La Ferrari non ha ancora deciso chi saranno i piloti del futuro. Scartati Verstappen e Alonso, con la rivoluzione 2021 Vettel rimarrà a Maranello?
Tutti i contratti dei top driver scadranno a fine 2020. Il cambiamento regolamentare renderà il mercato piloti incadescente. Tra i team chiamati alle riflessioni c’è anche Ferrari, chiamata a decidere riguardo a chi affidare la guida della monoposto 2021.
Vettel, così come Hamilton e Verstappen, ha il contratto in scadenza. Binotto ed Elkann stanno valutando i vantaggi e gli svantaggi di un eventuale rinnovo o divorzio. Il discorso per quanto riguarda Leclerc è completamente diverso, dato che il monegasco ha firmato un contratto fino al 2023.
Guardandosi intorno, quali possono essere le alternative?
Il primo della lista, nel caso di addio di Vettel, è ovviamente Hamilton. Correre, o addirittura vincere per la Rossa sarebbe la consacrazione definitiva. La fattibilità dell’operazione la sanno solamente i vertici del Cavallino, ma anche se arrivasse, il costo sarebbe molto alto.
Più di una volta si è parlato di Alonso. Lo spagnolo non si è lasciato bene con il team di Maranello e nonostante molti uomini della gestione sportiva siano cambiati, la sensazione è che per lui le possibilità siano zero.
Anche Max Verstappen è stato ovviamente considerato, ma le sue dichiarazioni dopo la gara di Austin hanno fatto sì che il suo nome fosse depenatto immediatamente dalla lista. Non si può ingaggiare come pilota chi pensa che la Scuderia bari, Ferrari ha una storia e una credibilità da difendere.
Il mercato piloti di solito inizia a muoversi intorno a fine aprile-inizio maggio, almeno per quanto riguarda i pesci più grossi. Dato che i valori in campo potrebbero cambiare considerevolmente, non sarebbe così assurdo vedere team come McLaren tornare in voga nel circus. Sarà importante muoversi bene, ma soprattutto prima degli altri.