Con questo articolo non vogliamo minimamente entrare nel merito della veridicità o meno delle accuse mosse nei confronti del motore Ferrari. L’intenzione però è quella di chiarire che, qualora queste accuse fossero confermate, l’irregolarità del motore della SF90 sarebbe palese.
In questi giorni sulla carta stampata e sul web rimbalzano articoli di accuse e contro-accuse di ogni genere. Chi accusa i tedeschi della Mercedes di aver mosso accuse alla Ferrari perché incapaci di realizzare un motore come quello del cavallino, chi invece sostiene che la Rossa sarebbe coperta dalla Federazione. Da parte dalla stampa italiana c’è però un fronte comune – e questo è particolarmente strano – che difende a spada tratta la soluzione che, secondo alcune supposizioni, verrebbe utilizzata dalla Ferrari.
I motoristi di Maranello secondo le indiscrezioni che si rincorrono da tempo avrebbero trovato il modo di immettere olio all’interno della camera di combustione attraverso l’utilizzo dell’intercooler arricchendo così la miscela e ottenendo più potenza. Questo avverrebbe, sempre secondo le fonti anonime, sfruttando una porosità dell’intercooler e che solo a determinate pressioni (le più alte) riuscirebbe a far passare dell’olio in aspirazione e quindi in camera di combustione. L’olio non sarebbe l’olio motore – regolamentato da un consumo specifico e limitato – ma quello di raffreddamento delle parti rotanti della sovralimentazione. Questo speciale sistema sarebbe ingegnoso e praticamente impossibile da scoprire, non esistendo di fatto una tubazione o un iniettore ma sfrutterebbe, come detto, la porosità delle serpentine dell’intercooler.
Per spiegare meglio nel dettaglio in cosa consiste la soluzione che sarebbe stata escogitata dalla Ferrari vi proponiamo il video realizzato dalla Vandone film e che illustra in modo estremamente efficace il sistema.
Tutto fantastico, ingegnoso e funzionale non c’è dubbio solo che, dal nostro punto di vista, viene ignorata l’esistenza di un articolo del regolamento tecnico che vieta qualsiasi immissione di altre sostanza diverse dal carburante e dell’aria destinate alla combustione:
5.14.2 The addition of any substance other than fuel, as described in Article 5.10.3, into the air destined for combustion is forbidden. Exhaust gas recirculation is forbidden.
Questo, di fatto, basterebbe a rendere, qualora fosse effettivamente ravvisato l’esistenza di questo sistema, palesemente irregolare il motore della Ferrari SF90. Ricordiamo e ribadiamo si tratterebbe solo di accuse non ufficializzate da nessun reclamo di altri team e che sarebbero emerse attraverso indiscrezioni raccolte dalla stampa tedesca.
Non vogliamo in nessun modo confermare o smentire l’utilizzo di questo sistema ma solo evidenziare come se, nel caso questo fosse utilizzato, la sua totale illegalità.