F1 | Ungheria: McLaren e Alfa Romeo, luci ed ombre

Un gran premio in chiaroscuro per la scuderia guidata da Fred Vasseur: solida e concreta prestazione di Kimi Raikkonen nuovamente a punti, giornata complicata per Antonio Giovinazzi – passata quasi sempre nelle retrovie. Per la scuderia inglese problemi al pit per Norris, Sainz conclude un weekend brillante con il quinto posto.

di Filippo Toffanin

L’impeding di cui vi avevamo parlato ieri nel post-qualifiche è sanzionato con tre posti in griglia dagli steward: la gara di Antonio Giovinazzi parte e finisce così, un lungo traccheggiare attorno alla diciottesima posizione, senza sussulti. Preso a sandwich tra Ricciardo e Stroll alla prima curva danneggia il fondo, limitando l’efficacia aerodinamica della sua monoposto. Nemmeno la strategia riesce a schiodare il giovane pilota pugliese dalla penultima posizione, che anzi dopo la sosta ai box resta inchiodato agli scarichi di Stroll senza riuscire a superarlo. Di altro tenore la gara di Kimi Raikkonen, che guadagna tre posizioni in partenza e conduce la vettura di Hinwil in settima posizione alla bandiera a scacchi, resistendo all’attacco finale del connazionale Bottas. Per la scuderia guidata da Vasseur si tratta dell’ottavo piazzamento a punti in stagione (nono se non consideriamo la gara in Germania): ventinove punti stagionali e Haas superata per l’ottava posizione nel campionato costruttori.

Altro weekend di sorrisi in casa McLaren: quella che ormai è la vera sorpresa del campionato piazza entrambe le vetture in zona punti. Grande gara di Carlos Sainz Jr., che nel finale difende la quinta piazza dai tentativi – peraltro mai troppo convinti – di Pierre Gasly. Sorpasso sul compagno di squadra in partenza, una sosta per passare alle hard ed un secondo stint pressoché in solitaria per lo spagnolo, che nel mondiale supera proprio alla seconda guida Red Bull. Sfortunato Lando Norris, sempre vicino al compagno di squadra fino al pit stop, dove è vittima di un problema di fissaggio dell’anteriore destra. Rientrato in pista in ottava posizione chiude nono, superato in pista nel finale dalla mercedes di Valtteri Bottas. Per il rookie di Bristol sesta gara a punti della stagione e prestazioni sempre più convincenti. Entrambi i piloti sono aiutati da una crescita tecnica della monoposto di Woking, cresciuta anche nelle curve lente come chiedeva il suo team principal Andreas Seidl prima della Germania.

https://twitter.com/McLarenF1/status/1158028125491666944

Filippo Toffanin