Svolte le prime prove libere a Barcellona, Spagna. La Ferrari, con a bordo i nuovi aggiornamenti, ha accusato un certo distacco in tutte le condizioni.
C’era molta attesa per le prime prove libere a Barcellona. Ci eravamo lasciati a Baku con una Mercedes imprendibile per tutti, e con una Ferrari che prometteva di portare aggiornamenti per avvicinarsi alla Mercedes. Bene, dopo aver visto le due sessioni di prove viene da dire che non è cambiato nulla.
La Ferrari ha portato un aggiornamento di aerodinamica e addirittura di motore, per cercare di massimizzare il più possibile le prestazioni. Se ci sono stati dei benefici, non si sono visti, oppure la Mercedes ha mantenuto invariato il suo vantaggio. Lo si è visto nella prima sessione, con Bottas davanti a tutti e le due Ferrari davanti a Hamilton, che però non ha cercato il tempo, ma ha lavorato sul passo gara. Peraltro il finlandese ha avuto anche una perdita d’olio, ma non ha minato la sua leadership.
Nella seconda sessione le Rosse hanno spinto di più, ma si è visto dai tempi con le gomme soft che sarebbero rimaste dietro. Vettel ha perso più volte il posteriore, segno che stava spingendo – e che manca carico sulla SF90 – mentre Leclerc manteneva una guida più pulita, che infatti lo ha portato davanti al tedesco. Ma le Frecce d’Argento sono state implacabili. Bottas si è confermato primo davanti a Hamilton di mezzo decimo, e ha lasciato le due Ferrari a 3 decimi di distacco.
La differenza maggiore, però, si è vista sul passo gara: il Cavallino ha accusato anche più di 5 decimi al giro di distacco, soprattutto sulle coperture più morbide. Su quelle più dure, invece, Leclerc ha fatto dei buoni giri, ma non sembra in grado di impensierire le Mercedes. Il copione, quindi, sembra già scritto, salvo sorprese che sarebbero a dir poco clamorose. Chi scrive dubita che questo possa accadere.
Dietro ai primi due team, troviamo una Red Bull nettamente staccata, con Verstappen quarto e Gasly sesto. Tra i due si infila Grosjean, e più indietro troviamo Magnussen, Sainz e Kvyat.
Di seguito i tempi delle due sessioni di prove libere:
FP1
POS | PILOTA | TEAM | TEMPO | GAP | GIRI |
---|---|---|---|---|---|
1 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1m17.951s | – | 19 |
2 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m18.066s | 0.115s | 20 |
3 | Charles Leclerc | Ferrari | 1m18.172s | 0.221s | 20 |
4 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m18.575s | 0.624s | 22 |
5 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 1m18.943s | 0.992s | 25 |
6 | Carlos Sainz Jr. | McLaren/Renault | 1m19.155s | 1.204s | 31 |
7 | Kevin Magnussen | Haas/Ferrari | 1m19.180s | 1.229s | 27 |
8 | Pierre Gasly | Red Bull/Honda | 1m19.285s | 1.334s | 30 |
9 | Daniil Kvyat | Toro Rosso/Honda | 1m19.364s | 1.413s | 34 |
10 | Nico Hulkenberg | Renault | 1m19.450s | 1.499s | 25 |
11 | Daniel Ricciardo | Renault | 1m19.511s | 1.560s | 24 |
12 | Max Verstappen | Red Bull/Honda | 1m19.844s | 1.893s | 14 |
13 | Lance Stroll | Racing Point/Mercedes | 1m19.855s | 1.904s | 28 |
14 | Antonio Giovinazzi | Alfa Romeo/Ferrari | 1m20.021s | 2.070s | 28 |
15 | Alexander Albon | Toro Rosso/Honda | 1m20.030s | 2.079s | 25 |
16 | Lando Norris | McLaren/Renault | 1m20.066s | 2.115s | 33 |
17 | Sergio Perez | Racing Point/Mercedes | 1m20.459s | 2.508s | 26 |
18 | Kimi Raikkonen | Alfa Romeo/Ferrari | 1m20.591s | 2.640s | 22 |
19 | Robert Kubica | Williams/Mercedes | 1m20.889s | 2.938s | 27 |
20 | George Russell | Williams/Mercedes | 1m20.990s | 3.039s | 23 |
FP2
POS | PILOTA | TEAM | TEMPO | GAP | GIRI |
---|---|---|---|---|---|
1 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1m17.284s | – | 35 |
2 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m17.333s | 0.049s | 35 |
3 | Charles Leclerc | Ferrari | 1m17.585s | 0.301s | 42 |
4 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m17.673s | 0.389s | 41 |
5 | Max Verstappen | Red Bull/Honda | 1m18.035s | 0.751s | 30 |
6 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 1m18.153s | 0.869s | 42 |
7 | Pierre Gasly | Red Bull/Honda | 1m18.238s | 0.954s | 34 |
8 | Kevin Magnussen | Haas/Ferrari | 1m18.355s | 1.071s | 40 |
9 | Carlos Sainz Jr. | McLaren/Renault | 1m18.658s | 1.374s | 45 |
10 | Daniil Kvyat | Toro Rosso/Honda | 1m18.722s | 1.438s | 40 |
11 | Kimi Raikkonen | Alfa Romeo/Ferrari | 1m18.727s | 1.443s | 30 |
12 | Alexander Albon | Toro Rosso/Honda | 1m18.779s | 1.495s | 44 |
13 | Lance Stroll | Racing Point/Mercedes | 1m18.839s | 1.555s | 33 |
14 | Nico Hulkenberg | Renault | 1m18.861s | 1.577s | 43 |
15 | Daniel Ricciardo | Renault | 1m18.934s | 1.650s | 40 |
16 | Lando Norris | McLaren/Renault | 1m19.041s | 1.757s | 43 |
17 | Antonio Giovinazzi | Alfa Romeo/Ferrari | 1m19.427s | 2.143s | 37 |
18 | Sergio Perez | Racing Point/Mercedes | 1m19.448s | 2.164s | 40 |
19 | George Russell | Williams/Mercedes | 1m20.191s | 2.907s | 38 |
20 | Robert Kubica | Williams/Mercedes | 1m20.781s | 3.497s | 23 |