Su Michael Schumacher si è scritto e raccontato tanto. Il sette volte campione del mondo, icona indelebile per i tifosi della Ferrari, viene raccontato con la consueta maestria da Pino Allievi.
di Giulio Scaccia
Tre garanzie: Michael Schumacher, il più grande. Pino Allievi, penna storica del giornalismo sportivo italiano. Giorgio Nada Editore da sempre, anche con la sua Libreria dell’Automobile a Corso Venezia a Milano punto di riferimento per gli appassionati del motorsport.
La combinazione è un libro da non perdere per chi ha amato il sette volte campione del mondo, le sue gesta e tutte le emozioni e ricordi che ha lasciato, soprattutto nei tifosi Ferrari.
Pino Allievi in un elegante volume, racconta la vicenda sportiva e umana del pilota tedesco: “Michael Schumacher, immagini di una vita”.
Il formato proposto, 28×30 cm, le 240 pagine e le centinaia di foto in b/n ed a colori, insieme alla penna di un abile giornalista, rendono il libro dedicato al campione tedesco un qualcosa di speciale.
Il libro proposto dalla Giorgio Nada Editore è una indagine approfondita fra i segreti di una carriera.
Il racconto, che ripercorre tutta la carriera di Michael, spazia dalle vicende in pista a quelle fuori dalla pista: emerge così la figura di un uomo pieno di contrastati, in cui a volte è il lato forte a prendere il sopravvento, a volte quello più debole e nascosto.
Un campione non lineare ma dai tanti pregi umani.
Attraverso la penna di Pino Allievi ed i racconti di chi lo ha conosciuto, ne nascono aneddoti e curiosità, che ci fanno scoprire da vicino il vero volto di un personaggio entrato nella storia.
Michael Schumacher continua a lottare. Chi ha tifato per lui lo porta nel cuore e lo può rivivere con questa elegante proposta editoriale.
Il volume è disponibile su internet, sul sito https://www.giorgionadaeditore.it/ su cui potete trovare tantissimi libri di valore attuale e storico e presso la Libreria dell’Automobile a Milano.