E’ scoppiata la polemica tra Fernando Alonso e la proprietà della F1 per un tweet sibillino pubblicato ieri. L’argomento della diatriba è una frase detta da Montezemolo all’inteno del podcast. Una frase alla quale Alonso ha prontamente dato la sua risposta e la sua versione.
di Francesco Svelto | Follow @f_svelto
Nella giornata di ieri, martedì, i canali ufficiali di F1 hanno annunciato un’altra puntata del loro nuovo prodotto radiofonico, un podcast nel quale intervengono personaggi illustri che fanno – o hanno fatto – parte del grande circus.
Nella puntata pubblicata in data odierna, dicevamo, è intervenuto l’ex presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo. Tanti gli argomenti affrontati ma inevitabilmente l’intervistatore è andato a fare passaggi piuttosto approfonditi sugli ultimi anni affrontati da Montezemolo come presidente di Maranello e, quindi, sulla permanenza di Fernando Alonso in Ferrari.
Ma dicevamo della polemica.
Il tweet della proprietà della F1 annunciava il podcast con una frase sibillina:
“When he wins, he’s happy. When he doesn’t win, it’s the problem of the team…”
On this week's Beyond The Grid, former Ferrari President Luca di Montezemolo discusses why he thinks Fernando Alonso didn’t win a world title in red
>> https://t.co/tU4MN6q7MJ #F1 @Bose pic.twitter.com/D2FgA2b3rL
— Formula 1 (@F1) March 26, 2019
“Quando vince è felice. Quando non vince, il problema è della squadra!”.
Da qui la pronta risposta di Alonso, con il medesimo strumento di comunicazione:
😂😂😂😂😂😂! It had to be a reason not to follow this account until now. Today you remind me again!! President never said that. Specially after scoring 80% of the points for our team. We race hard, together, with all our heart and we fought until last race for championships ✊️
— Fernando Alonso (@alo_oficial) March 26, 2019
Tradotto: “C’era una ragione per cui non seguivo l’account ufficiale F1 finora. Oggi me l’avete ricordato di nuovo. Il presidente non ha mai detto tutto questo. Specialmente dopo aver ottenuto l’80% dei punti per il nostro team. Abbiamo corso duramente, insieme, con tutti i nostri cuori e abbiamo combattuto fino all’ultima gara per dei titoli mondali!”.
Scoppiata la bomba.
Ora, giusto per fare chiarezza, diverse volte Montezemolo, prima di lasciare la Ferrari, aveva dovuto “correggere” alcune esternazioni non proprio dolci dello spagnolo specialmente quando le cose, negli ultimi tempi, andavano tutt’altro che bene in termini di competitività della vettura e quando all’interno del team non si respirava proprio un’aria serena. Questo non è un segreto.
Ma è altrettanto vero che lo stesso Montezemolo, quando Alonso ha lasciato la F1 a fine 2018, ha più volte ribadito la grandezza del campione spagnolo tuttavia facendo notare come, in situazioni di difficoltà, Fernando sia stato più concentrato su se stesso che verso la squadra. Una questione caratteriale.
Ecco perchè vogliamo riproporvi l’articolo riassuntivo dell’intervista a Montezemolo rilasciata alla BBC a fine anno scorso:
F1 | Fernando Alonso quando era in Ferrari: i pensieri di Montezemolo
Non vogliamo entrare anche noi nella polemica, abbiamo solo riportato i fatti per dovere di cronaca. Tuttavia alla vigilia di un GP cosi sentito e importante per la Ferrari, come quello del Bahrain, andare a fomentare una polemica forse inutile, tra l’altro andando a richiamare le gesta di un pilota cosi rappresentativo, ha soltanto fatto in modo di spostare le attenzioni dei tifosi da un problema diverso, più attuale. Chissà se è un bene o un male….
Tuttavia il podcast in questione è disponibile qui:
Ne approfittiamo anche per segnalarvi l’ultima puntata, andata in onda ieri, di Pit Talk, nella quale sono intervenuti Giorgio Stirano e Raimondo Amadio. Il tema principale è stato, manco a dirlo, l’incombete GP del Bahrain in programma domenica:
Ascolta “Pit Talk – Sarà riscatto Ferrari in Bahrain?” su Spreaker.
Francesco Svelto