Franco Nugnes ha ipotizzato un clamoroso approdo di Ricciardo in Mercedes per il 2020. E’ uno scenario plausibile ma non è il solo grande movimento di mercato che da qui a qualche mese potrebbe concretizzarsi. Un altro potrebbe riguardare Sebastian Vettel.
di Francesco Svelto | Follow @f_svelto
Intrecci di mercato. Uno degli argomenti più caldi e cari agli appassionati di F1 in giro per il mondo ma anche uno degli argomenti più delicati da trattare. Questo perché, soprattutto in questo caso, sebbene si possano ipotizzare scenari, prospettive e situazioni varie, si parla sempre pur sempre del 2020. Ovvero cose che potrebbero avvenire da qui ad un anno esatto. Ma in F1, si sa, tutto ciò che avverrà fra un anno, prenderà forma da ora, in questi mesi. Anzi, forse qualcosa già si è mosso.
Il topic di oggi riguarda Daniel Ricciardo, sicuramente il pilota più simpatico ed estroverso del mondo della F1 attuale e degli ultimi tempi in generale. Ovviamente è anche uno dei più talentuosi in circolazione. Ha fatto scalpore il suo passaggio in Renault per il 2019. Forse anche lo stesso Ricciardo non credeva di arrivare ad una situazione simile dopo l’edizione 2018 di Montecarlo, quando in sei round aveva collezionato ben due vittorie ed era anche proiettato nelle parti altissime della classifica iridate. Ma qualcosa con Red Bull è andato storto. Non ci sono stati segnali di intesa con Helmut Marko, colui che attivamente tira le fila del team dei “bibitari”. La questione potrebbe aver riguardato l’intesa economica che non si è trovata.
Qualche malelingua (forse neanche tanto lontana dalla verità) ha ipotizzato che le prestazioni di Ricciardo stavano offuscando troppo la luce di Verstappen, il grande prodotto Red Bull che doveva stare per forza di cose davanti nelle gerarchie. Ad ogni modo questa intesa non è stata mai trovata e si è arrivati a fine stagione scorsa che addirittura le ottime prestazioni ottime di Ricciardo (quando arrivavano, sempre che “strane” complicazioni legate all’affidabilità della monoposto non ci mettessero lo zampino) davano fastidio agli alti manager Red Bull. Una cosa oscena.
Questa era la premessa. Ma veniamo ora ai risvolti di mercato.
Ieri a Pit Talk è intervenuto Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com Italia,
“Dopo aver visto la porta della Ferrari chiudersi in faccia, secondo me sta lavorando per diventare il compagno di squadra di Hamilton in ottica 2020. Lui ha accettato il meno peggio, oggi, non potendo più rimanere in ambito Red Bull che è palesemente pro-Verstappen. Sono sicuro che Daniel ha in tasca una sorta di clausola contrattuale nel caso in cui si liberi un posto nei top-team che gli permetterà di andare a lottare, come meriterebbe, per il titolo mondiale!”.
Da qui potrebbero nascere tutta una serie di scenari possibili che potrebbero investire anche la Ferrari.
Il primo è legato a Sebastian Vettel. Il tedesco è probabilmente al dentro/fuori in Ferrari. Se vince il titolo quest’anno, resta a Maranello per aprire – si spera – un ciclo vincente. Se dovesse fallire, è tutt’altro che scontato che resti un pilota in rosso per il 2020. E qui c’entra di nuovo Ricciardo, che potrebbe prendere il posto lasciato eventualmente vuoto dal tedesco per affiancare Leclerc e costituire una coppia iper-talentuosa e agguerrita.
Ma nel caso questa ipotesi dovesse concretizzarsi, dove finirebbe Vettel? In Mercedes? Poco plausibile. Ci potrebbe essere l’ipotesi di un clamoroso ritorno in Red Bull, e in tal senso Helmut Marko non ha affatto chiuso le porte: “Lui è sempre legato, in un certo senso, a noi!”.
Vedremo come evolveranno certi discorsi nel corso della stagione alle porte, senza dimenticare che c’è anche un altro pilota che scalpita per rientrare alla grande in F1 ed è Fernando Alonso. Suvvia, non avete davvero pensato che l’avventura di un talento tale potesse concludersi nel modo che tutti abbiamo visto? Tempo di arrivare al weekend di Montecarlo e l’argomento mercato entrerà nel vivo.
Francesco Svelto