
Pole position per Audi a Santiago, con Lucas Di Grassi davanti a tutti in Superpole. La casa tedesca torna a dettare legge per il terzo appuntamento della quinta stagione di Formula E, con il pilota brasiliano in grado di staccare la concorrenza di oltre mezzo secondo. Dietro di lui lo storico rivale Sebastian Buemi su Nissan e la Mahindra di Pascal Wehrlein. Bene Vandoorne quinto, Massa è decimo.
Audi in grande spolvero a Santiago del Cile: il terzo round della Formula E 2018-2019 si apre nel segno di Lucas Di Grassi, con il campione della terza stagione che con un giro incredibile firma la pole position. La pole del brasiliano risulta però a rischio a causa di un investigazione relativa alla prima fase di qualifica che potrebbe costargli la prima fila. A scattare davanti a tutti in quel caso sarebbe Sebastian Buemi: lo svizzero in Formula E è una certezza, e la Nissan sembra finalmente aver trovato la giusta competitività. Dopo essere rimasto involontariamente vittima del testacoda di Vergne in partenza a Marrakesh, Buemi potrebbe finalmente essere della partita per il podio.
La qualifica è stata fortemente condizionata dalle condizioni della pista: a Santiago sono previsti oggi un massimo di 38 gradi centigradi, con un asfalto tendenzialmente sporco e polveroso che ha sfavorito i primi piloti ad essere scesi in pista. Per regolamento in Formula E il turno di qualifica viene disputato con ordine di partenza inverso a quello della classifica generale, e così a rimanere penalizzati sono stati i protagonisti delle prime due gare. Il leader di classifica Jerome D’Ambrosio partirà clamorosamente penultimo, con Da Costa 18esimo, Lotterer 15esimo e Vergne 13esimo.
Meglio è andata agli ex Formula 1, con Felipe Massa finalmente in top 10 con il decimo tempo e Stoffel Vandoorne quinto. La vera sorpresa di giornata è però Pascal Wehrlein: il pilota Mahindra, tester Ferrari per il simulatore, è stato il più veloce nel primo turno di qualifica per poi concludere al terzo posto in Superpole al suo secondo appuntamento in Formula E. La gara prenderà il via alle 20:00 ora italiana, con la diretta che sarà visibile su Eurosport, con la differita in chiaro su Italia 1 prevista per le 23:00.
Di seguito i risultati completi della qualifica del terzo e-Prix della stagione: