Il sogno tanto agognato di Robert Kubica di tornare al volante di una monoposto in gara è vicino ad avverarsi.
di Giulio Scaccia
La sorpresa che potrebbe realizzarsi a Singapore, dipende dal passagio di Lance Stroll in Force India e conseguente appiedamento di Esteban Ocon. L’operazione guidata da Stroll senior, che lo ha portato ad acquistare con una cordata di imprenditori la scuderia messa in mora da Sergio Perez, libererebbe un posto in Williams e ad approfittarne sarebbe il talentuoso ma sfortunato polacco. Ad oggi il rischio che il volante sia preso dall’altro russo Markelov sembra superato
Per Kubica sarebbe un ritorno dopo ben otto anni, dall’ultima esperienza con Renault nel 2010 e il successivo incidente nei rally del febbraio 2011 che gli pregiudicò l’uso del braccio e della mano destra. L’incidente pose fine alla sua carriera nonostante interventi e riabilitazioni. Ricordiamo anche che Kubica avrebbe molto probabilmente preso il posto di Felipe Massa in Ferrari nel 2012, in quanto caldamente sostenuto da Fernando Alonso.
Quest’anno il rientro come terzo pilota della Williams del 2018.
Intervistato, Robert Kubica non conferma e non smentisce:
Per me è più una speculazione piuttosto che un’emozione. Sono successe molte cose durante il mese di agosto, ma per me non è come se molte porte si fossero improvvisamente aperte o chiuse. Se dovessi ricevere una chiamata, accetterei e salirei in macchina facendo del mio meglio. Non è scontato il discorso di partecipare a tutte le gare da qui fino alla fine della stagione, ma per me sarebbe la realizzazione di un
Robert Kubica Williams
sogno.
Tanti appassionati sperano in un suo ritorno.
Certo Kubica da solo non può risollevare un team storico della Formula 1 come la Williams, ma sicuramente può dare un valore aggiunto in termini di qualità di guida e personalità ad un ambiente sempre ovattato.
Singapore ed il suo circuito a Marina Bay con elevata probabilità potranno rivedere un grande protagonista. Certo non è il circuito più adatto a una Williams già in grandi difficoltà ma nello stretto toboga la qualità del polacco si potrà finalmente rivedere.
Le parole pronunciate ieri da Benedetto Vigna, Amministratore Delegato di Ferrari, durante l'annuale assemblea degli azionisti ad Amsterdam, risuonano con un eco particolare, quasi...
In F1 sta continuando il momento difficile in casa Ferrari. Nemmeno nell'ultimo GP in Bahrain il Cavallino è riuscito a salire sul podio, nonostante...
l'NTT IndyCar Series ha fatto tappa per la cinquantesima volta sul circuito di Long Beach. Il leggendario tracciato cittadino "vecchio stile" ha ospitato per...
In F1 dopo questi primi due GP abbiamo visto una Ferrari parecchio sottotono. Anzi, deludente per quanto visto soprattutto nella parte finale del 2024!...
Christian Horner, team-principal di Red Bull, ha spiegato che la scelta di promuovere Yuki Tsunoda è stata dettata dalla necessità di difendere i titoli.
Secondo...