La Formula 1 arriva in Ungheria per l’ultima gara prima della pausa estiva.
di Giulio Scaccia
Il Gran Premio di Ungheria, inserito in calendario dal 1986, è ormai diventato un classico nel calendario, inserito per tanti anni la domenica di Ferragosto. In Ungheria si partì con un gran sorpasso di Piquet su Senna, ma negli ultimi anni i sorpassi sono diventati merce rarissima. La pista dell’Hungaroring è un toboga corto e stretto, con con curve a media e bassa velocità di percorrenza. Sarà fondamentale il carico aerodinamico e grip meccanico, indispensabili per avere la trazione necessaria ad affrontare al meglio i cambi di direzione. In Ungheria è difficilissimo sorpassare e saranno fondamentali le prove. La Pirelli presenterà un salto di mescola anche in questa gara, dopo Hockheneim.
Ecco le parole di Mario Isola della Pirelli:
Su questo tracciato la qualifica è fondamentale, quindi sarà molto interessante vedere il comportamento della UltraSoft su un circuito che presenta temperature asfalto sempre piuttosto elevate. Comprendere questo fattore, insieme alle prestazioni delle altre mescole nominate per questa gara, sarà la chiave per formulare la migliore strategia di gara possibile. Per la terza volta quest’anno, la nomination presenta un ‘salto’ di mescola: i tre pneumatici portati qui presentano un divario quasi equo, e ciò permetterà di avere diverse opzioni strategiche.
La Pirelli porterà quindi i compounds Ultrasoft, Soft e Medium.
Il Gran Premio d’Ungheria si articolerà su70 giri, della lunghezza di4,381 km. Il record della pista, 1’19″071, è di Michael Schumacher nel 2004, su Ferrari F2004.
Lo scorso anno fu doppietta Ferrari. I tifosi della Rossa sperano dopo il disastro di Hockenheim.
Ecco gli orari del weekend di gara in Ungheria:
Venerdì 27 luglio:
Prove libere 1: 11.00-12:30 – diretta su Sky SportF1 HD
Prove libere 2: 15.00-16:30 – diretta su Sky SportF1 HD
Sabato 28 luglio:
Prove libere 3: 12:00-13:00 – diretta su Sky SportF1 HD
Qualifiche: 15:00-16:00 – diretta su Sky SportF1 HD
20:00 – Differita su TV8
Domenica 29 luglio:
Gran Premio: ore 15:10 – diretta su Sky SportF1 HD
ore 21:15 – Differita su TV8