Fernando Alonso impegnato oltre che in Formula 1 anche nel WEC, inizia a tirare i remi in barca visto la quantità di impegni, in attesa di chiarire il suo futuro.
di Giulio Scaccia
La vittoria a SPA nel WEC (dove finalmente è riuscito a vincere) ed alla 24 Ore di Le Mans, l’impegno in Formula 1 con la McLaren che lo vede sempre con il coltello tra i denti per dimostrare ancora di essere il pilota migliore e superare i limiti, evidenti, della vettura, hanno impegnato in maniera importante il pilota di Oviedo, che sta dimostrando di che pasta è fatto e di essere un pilota completo e veloce.
Tanti spostamenti ed ore al volante, anche Fernando Alonso è umano. Ecco le sue dichiarazioni apparse su Crash.net:
Non è stato facile, come ci aspettavamo. Da mercoledì a domenica viaggiavamo, disimballando il lunedì, facendo le valigie martedì, e avanti così per sette settimane consecutive. Soprattutto la settimana di Le Mans è stata intensa, con il test, la sfilata dei piloti e poi la 24 ore, con un totale di 40 ore in pista compreso il warm up.
Continua Fernando ribadendo comunque la bontà della programmazione del lavoro e delle gare:
È stato impegnativo ma ora proveremo a divertirci nei prossimi dieci giorni, tornando ad una routine dell’allenamento e rilassandoci un po’. Penso che la prossima volta sarà a settembre, ottobre, novembre, dove sarà uguale con otto gare in nove fine settimana, con diversi fusi orari. Il tutto è stato ben preparato.
Alonso tornerà quindi alle gare endurance ad autunno e correrà per la Toyota a Fuji e a Shanghai. Nel frattempo c’è anche una pausa per quel che riguarda le voci di un eventuale abbandono a fine anno della Formula 1 per andare a vincere la 500 miglia di Indianapolis e raggiungere la tripla corona, unico fino ad ora a potersene fregiare è Graham Hill.