All’Historic Minardi Day, appuntamento immancabile per gli appassionati del motorsport, non poteva mancare la Giorgio Nada Editore con splendidi volumi e con presentazioni in cui sono stati presenti i protagonsti delle quattro ruote.
di Giulio Scaccia
L’Historic Minardi Day, arrivato alla sua terza edizione sul circuito di Imola, è un bellssimo momento di incontro. Vetture che hanno fatto la storia (quest’anno la Tyrrell P34 a 6 ruote una chicca assoluta), piloti, tecnici, giornalisti e tantissimi appassionati.
La Giorgio Nada Editore nel corso delle due giornate, sabato 5 e domenica 6 maggio, ha presentato quattro volumi: Vite di Corsa, di Pino Allievi e i tre libri del prolifico Mario Donnini, penna acuta e competente: Formula 1 dal 1950 ad oggi, Senna & Imola, una storia nella storia e Mario Andretti, Immagini di una vita.
Abbiamo partecipato all’ultimo incontro in cui oltre a Donnini sono stati presenti un amico di Pit Talk ed F1sport.it, Emanuele Pirro, e Siegfried Stohr, ex pilota di Formula 1 e titolare della scuola GuidarePilotare a Misano. Tanti gli aneddoti, belli, curiosi, a tratti commoventi. Si è parlato di Ayrton Senna, Gilles Villeneuve, Mario Andretti e del mondo del motorsport. Difficile e spietato, ma pur sempre umano.
Stefano Nada ci racconta come ha vissuto il Minardi Day e come la Librera dell’Automobile e la Giorgio Nada Editore sono un punto di riferimento per chi ama il motorsport, in tutte le sue sfaccettature. Abbiamo approfittato per sentirlo, anche sulle novità in arrivo.
Una bellissima festa ed è fantastica la gente che si appassiona a vedere vetture degli anni 70, 80 o 90. Come Giorgio Nada ediore ieri abbiamo presentato Vite di Corsa di Pino Allievi, presenti anche Mario Donnini e “Matitaccia” Serra; oggi un altro bell’incontro sempre con Mario Donnini e con splendidi ospiti come Emanuele Pirro e Siegfried Stohr.
Con Donnini una collabrazione molto proficua:
E’ uno degli autori professionisti più prolifici che ci sono in Italia, davvero un onnivoro dei motori. Con noi ha scritto tanti libri.
Un’ultima cosa: arriva una bella novità sull’Alfa Romeo:
Fra due settimane come Giorgio Nada editeremo, con archivi inediti di foto che abbiamo acquistato, tutta la storia della Formula 1 targata Alfa Romeo dagli inizi ad oggi.
Tra l’altro estremamente interessante questo passaggio: c’è pochissimo materiale sull’Alfa in Formula 1, specie per quel che riguarda l’Autodelta di Chiti negli anni 80.
L’Historic Minardi Day anche quest’anno non ha deluso le aspettative. Gli appassionati presenti, l’invito a far visita alla Libreria dell’Automobile a Corso Venezia a Milano, dove possono trovare davvero volumi splendidi e introvabili dove si racconta la Formula 1 di ieri e di oggi. E non solo.