Chase Carey vede il futuro della F1 anche senza la Ferrari

La Ferrari conta in F1 allo stesso modo come gli altri team secondo Chase Carey. Il presidente della F1 con queste dichiarazioni lancia un segnale a Maranello, la scuderia italiana è fondamentale ma non indispensabile?

La Ferrari ha sempre rappresentato la F1, sin dal 1950, anno di nascita del campionato del mondo. Grazie anche alla rossa i livelli di popolarità di questo sport sono cresciuti nettamente in questi ultimi decenni. Nonostante ciò, c’è chi vuol far intendere che la Ferrari ha la stessa importanza di tutti gli altri team presenti nel circus.

A dire tutto ciò in un’intervista al Corriere della sera è stato Chase Carey. Il presidente di Liberty Media ha affermato una cosa molto interessante, ovvero che fa il tifo per la scuderia di Maranello alla stessa maniera per cui tifa tutte le altre squadre.

In F1 ci sono altri grandi team  secondo il manager statunitense, prendendo l’esempio della McLaren. Il circus ha bisogno di ritrovare una McLaren competitiva, capace di lottare per il titolo mondiale.

Il presidente della F1 ha parlato del suo interesse nel veder correre la rossa anche oltre il 2020, anno in cui scadrà il patto della Concordia. Carey ha poi ribadito che la Ferrari è una leggenda, ed averla vista lottare per il titolo è stato un bene per la F1. Ma la presenza del team di Maranello dopo il 2020 non è così scontata, soprattutto per le divergenze con Liberty Media, riguardo ai cambiamenti di cui necessità la F1.

Secondo Carey la cosa più importante non è il concetto di F1 intesa come massima espressione di motorsport, bensì di una F1 più vicina alle esigenze dei tifosi. In pratica rendere il circus più “americano” possibile, con numerosi eventi nell’arco dei weekend dei GP. Ma così facendo la F1 rischia di perdere il fascino che ha contraddistinto questo sport.

Carey ancora non lo sa, ma sta giocando con il fuoco. Perché il presidente della Ferrari Marchionne ha fatto capire a Liberty Media che non sarà disposto a far correre la rossa in una sorte di campionato Nascar a ruote scoperte.

Chase Carey si dimostra un uomo coraggioso, perchè non sa che una F1 senza la Ferrari è destinata a chiudere i battenti.

Alberto Murador