“In Ferrari troppi guasti” – Forghieri a Pit Talk sul GP della Malesia

Mauro Forghieri è intervenuto ieri nella puntata nr.115 di Pit Talk. Lo storico ex ingegnere e progettista Ferrari ha puntato il dito sui troppi guasti della Ferrari. 

di Francesco Svelto |

Ascolta “F1 – Pit Talk puntata n°115” su Spreaker.

La Ferrari è uscita dal primo dei due appuntamenti del back-to-back asiatico con le ossa rotte, non tanto sul fronte delle prestazioni quanto per quello dell’affidabilità.

Un guasto a qualcosa di inerente al turbocompresso del motore Ferrari ha fermato Vettel durante le qualifiche del sabato. Un inconveniente paragonabile ha, invece, addirittura impedito la partenza di Kimi Raikkonen il giorno dopo, costringendo al ritiro la vettura nr.7 che era attesa alla lotta per la vittoria della gara malese.

Ieri a Pit Talk è intervenuto Mauro Forghieri, storico ingegnere e progettista di Maranello, anni e anni a fianco di Enzo Ferrari, di cui era uno dei suoi più fidati e stimati collaboratori. L’ingegnere ex-Ferrari ha commentato in maniera laconica gli episodi della Malesia:

“[In ferrari, n.d.r.] ci sono troppi guasti su alcune componenti. Sembra che Raikkonen non sia partito per un guasto analogo a quello avuto da Vettel in qualifica!”

Le parole di Forghieri puntano l’attenzione su un altro argomento affrontato più volte nella puntata di ieri, che è quello del controllo di qualità (vi invitiamo ad ascoltare il podcast in alto su questa pagina, anche l’ing. Marmorini ha detto la sua a riguardo) ma è altresì fuori discussione che una complessità tale di una power unit e più in generale di una vettura di F1 atatuale, possano portare con più frequenza a problematiche simili.

L’ing. Forghieri, sul tema fortuna-sfortuna in F1, ha infine raccontato un aneddoto che lo lega ad Enzo Ferrari:

“Vettel in Malesia ha fatto una gara stupenda ma è meglio fare brutte gare e vincerle. Enzo Ferrari mi diceva che bisogna scegliere piloti che hanno fortuna oltre al fatto che siano bravi!”.

Francesco Svelto