GP Monza: Ferrari e Vettel vs Mercedes e Hamilton, la sfida dei giganti

E’ in arrivo il week end di Monza. Le speranze per i tifosi della Ferrari sono quelle di vedere la Rossa sul gradino più alto del podio. Sarà dura, ma il meteo forse potrà dare una mano e complicare una sfida di alto livello tra due colossi del Motorsport e due grandi piloti.

di Giulio Scaccia

Sette punti di distacco tra Vettel ed Hamilton, una Ferrari che sembra aver recuperato in gran parte il gap con la Mercedes sulle piste veloci. Il GP di SPA è stato un trampolino di lancio meraviglioso per la gara di Monza che arriverà questo week end. Ma andiamo per ordine.

La Mercedes sta dominando in maniera importante e assoluta l’era delle PU ibride. Per la prima volta quest’anno la Ferrari sta riuscendo a mettere in discussione questo dominio. Mai a Maranello c’è stato un confronto con un colosso di queste dimensioni tecniche, finanziarie e sportive. E probabilmente mai c’è stato nella storia della F1 una forza così grande. La Ferrari ha risposto con una vettura “fatta in casa”, esaltando il lavoro dei tecnici italiani (e non solo) coordinati da Mattia Binotto. La Rossa ha proposto una vettura agile, con ottimo carico e trazione.

Dall’altra la Mercedes con la sua vettura a passo lungo, concepita per sfruttare meglio l’efficienza aerodinamica.

A Maranello hanno lavorato duro e si è visto a SPA. Forse complessivamente la Rossa è davanti alla Mercedes ma potrebbe non bastare. La Mercedes gode ancora di un vantaggio in qualifica e una velocità maggiore, la cui ultima stima in Belgio recita così: Mercedes 1.022 cavalli, mentre lo 062 Ferrari è alla soglia dei 1.000 cavalli. Inoltre Monza è la pista con il minor drag e l’efficienza aerodinamica delle Stelle d’Argento dovrebbe prevalere, unita anche ad un motore introdotto a SPA che consentirà un consumo di olio di 1,2 litri per 100 km, mentre la Ferrari avrà  una power unit evoluzione, la quarta del 2017, ma che dovrà il nuovo limite imposto dalla FIA di 0,9 litri per 100 km. Limite che sembrava riguardare anche la PU Mercedes ma così non sarà.

Tutto sembra volgere a favore della squadra anglotedesca, ma Monza è un circuito solo apparentemente semplice anche nella messa a punto. Tra l’altro dovrebbe piovere il venerdì e ci sono possibilità di precipitazioni anche il sabato. Questo ridurrebbe il tempo di settaggio delle monoposto per la gara e sappiamo quanto la FW08 necessità di una messa a punto più complessa.

Nel duello tecnico c’è quello sportivo tra Vettel ed Hamilton. Se si ripeterà il risultato di SPA, il mondiale sarà in sostanziale parità. I due piloti sono i migliori del lotto in questo momento e in Belgio hanno dato vita ad un duello di intensità incredibile. Vettel ed Hamilton non si amano, ma deve essere così. Entrambi velocissimi, forse Lewis si sta dimostrando più smaliziato rispetto a Seb, ma è questione di dettagli. Dettagli che però possono decidere un mondiale.

Al di là di nostalgici alonsisti o di fautori di qualche nuova leva, vedi Verstappen, il tedesco e l’anglocaraibico sono il top che la massima categoria possa offrire. 7 mondiali in due, che a fine stagione diventeranno 8.

La lotta Mercedes Ferrari e la sfida Hamilton Vettel è il meglio che questa F1 possa offrire. E non è poco.

Giulio Scaccia
Giulio Scaccia
Giornalista ed appassionato, seguo la Formula 1 dal 1978. Da Gilles Villeneuve a Michael Schumacher, sempre la Ferrari nel cuore.

Ultimi articoli

3,745FollowersFollow
1,130SubscribersSubscribe
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com