mercoledì, Gennaio 22, 2025

F1 | Vettel vs Hamilton: retrospettiva di uno scontro

Invece, nessun dubbio può destare l’episodio di Jerez (a proposito, ai microfoni della Rai anche Alberto Antonini è stato abbastanza chiaro nel condannare la manovra di Vettel), in cui Schumacher, accortosi del sorpasso di Villeneuve, che stava guadagnando la testa della corsa e del Mondiale, gira senza troppi complimenti il volante per andare a colpire la Williams FW19 del canadese. D’accordo la foga, d’accordo la voglia di andare a cercare di stare davanti al suo avversario nella lotta iridata, ma il comportamento del tedesco è stato chiaro nel cercare di impedire la fuga di Villeneuve, costi quel che costi. Un episodio che si è verificato anche di recente, con la collisione tra Rosberg e Hamilton a Zeltweg (circuito dove si correrà la prossima gara) all’ultimo giro, dove il tedesco guarda davanti a sé per capire dove si trova l’inglese per cercare di sbarrargli la strada, e anche in questo caso avere la peggio.

Ma se vogliamo rimanere a toccate del tutto innocue, come dimenticare la polemica furibonda tra Felipe Massa e Fernando Alonso, che di lì a poco avrebbero condiviso il box, al Gran Premio d’Europa del 2007, con lo spagnolo che critica aspramente il brasiliano in italiano e Massa che gli risponde con un lapidario “Prova a imparare!”? Piccoli episodi che scatenano grandi polemiche, come la trasgressione degli accordi al via tra Senna e Prost a Imola nel 1988 o la stretta al muretto dell’Estoril del brasiliano al francese, replicata da Schumacher su Barrichello diversi anni più tardi, il ritiro di Hamilton a Montreal 2008 dopo aver tamponato Raikkonen, portandosi dietro (ironia della sorte) Nico Rosberg. Guerre non filtrate da nessun mezzo di comunicazione, polemiche veraci che scatenano reazioni anche eccessive (alla luce dei regolamenti attuali), ma che accendono le discussioni e rendono sempre vivo lo spettacolo della F1, in cui cambiano i protagonisti, cambiano i mezzi ma quello che non cambierà mai è il suo fascino immortale e le emozioni che è in grado di trasmettere.

Cristian Buttazzoni
Cristian Buttazzoni
"Life is about passions. Thank you for sharing mine". (M. Schumacher) Una frase, una scelta di vita. Tutto simboleggiato da un numero, il 27 (rosso, ma non solo)

Ultimi articoli

3,745FollowersFollow
1,130SubscribersSubscribe
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com