martedì, Gennaio 21, 2025

F1 | Alonso alla 500 miglia di Indianapolis 2017

Fernando Alonso correrà la 500 miglia di Indianapolis il prossimo 28 maggio, saltando così il Gran Premio di Monaco di Formula 1 previsto per la stessa giornata. Il pilota spagnolo sarà al via della Indy 500 con una monoposto motorizzata Honda del team Andretti, mentre la McLaren non ha ancora annunciato il suo sostituto per Montecarlo. Quali prospettive di successo per il bicampeon?

di Marco Santini

Alonso alla Indy 500. Questa volta non si tratta di indiscrezioni, ma di un vero e proprio comunicato congiunto tra tre grandi nomi del motorsport: McLaren, Andretti ed Honda, pronti ad unirsi per cogliere il successo nella 101esima edizione della leggendaria 500 miglia di Indianapolis. Il pilota spagnolo colmerà dunque le insoddisfazioni di inizio campionato andando a tentare il colpo grosso negli Stati Uniti, come un odierno eroe dei due mondi, nella speranza di brindare col latte in quella che insieme alla 24 ore di Le Mans ed al Gran Premio di Monaco rappresenta una delle tre corse più rappresentative al mondo. Quanto a quest’ultima non è ancora noto chi sarà a sostituire Alonso sulla MCL-32, ma con tutta probabilità il compito spetterà a Jenson Button, già vincitore nel principato con la Brawn GP nel 2009 e terzo pilota McLaren.

Citando una famosa frase del film “Via col vento”, il cui titolo si sposerebbe benissimo con la discutibile motivazione ufficiale sul famoso incidente dei test di Barcellona, il pensiero di Fernando all’idea di non poter correre a Montecarlo sembra esser stato “francamente me ne infischio”. Dunque nella carriera di Alonso è nuovamente il vento ad essere decisivo, quello del cambiamento in questo caso, che sembra ora portare Nando lontano dall’Europa per tentare l’impresa di vincere da rookie sullo storico ovale dell’Indiana.

Ma non finiscono qui i possibili riferimenti atmosferici dati dalla notizia: essa è arrivata infatti come un fulmine a ciel sereno, ed è proprio in tema di elettricità che sembra giocarsi il destino della carriera in Honda del pilota spagnolo. Se infatti sono stati problemi alla MGU-K a rallentare lo sviluppo della power unit giapponese, e probabilmente a causare anche l’amnesia dell’incidente di cui sopra, guai elettrici sembrano essere il problema fondamentale anche del team Andretti con cui prenderà il via Alonso.

Se il propulsore Honda impegnato nel campionato Indycar sembra infatti essere tornato estremamente competitivo, tanto da vincere le prime due gare 2017 dopo anni di dominio Chevy, altrettanto non si può dire per la sua implementazione nelle vetture portate in pista da Andretti: lo scorso weekend durante il Gran Premio a Long Beach, nessuna delle 4 monoposto Dallara-Honda schierate ha visto il traguardo proprio a causa di problemi relativi alla gestione elettronica del motore.

La domanda sorge ora spontanea: tra speranze e dubbi, riuscirà il team guidato da Michael Andretti a risolvere i problemi entro fine maggio? La speranza di Fernando Alonso è quella di bissare il successo da rookie ottenuto lo scorso anno da Alexander Rossi proprio con una Dallara motorizzata Honda della Andretti Autosport. I dubbi sono legati all’affidabilità del pacchetto, oltre ovviamente alla mancanza di esperienza del bicampione di Oviedo sugli ovali. Verrà premiato dai risultati il coraggio del Samurai delle Asturie? Per fortuna non dovremo attendere molto per saperlo: tra soltanto un mese, il 15 maggio, si comincerà con la sessione di test che precede il weekend delle qualifiche.

E sempre al proposito del filo conduttore di questa storia, ovvero la pista del Montmelò, è da lì che partirà il tour de force di Fernando Alonso, costretto a partire alla volta dell’Indiana la sera dopo il Gran Premio di Spagna, per poi affrontare il jet lag e scendere subito in pista per la settimana di prove che culminerà nelle qualifiche del 20-21 maggio. Infine l’appuntamento principale, nel tardo pomeriggio italiano di domenica 28 maggio, dove “Magic”, così veniva chiamato agli inizi di carriera in Renault, sarà chiamato all’appuntamento più importante. Quello con la Storia. Ladies and gentlemen, start your engines!

Ultimi articoli

3,745FollowersFollow
1,130SubscribersSubscribe
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com