Le ultime dichiarazioni di Marchionne a Daytona riguardo il futuro Ferrari non lasciano certo dormire sonni sereni agli appassionati. Vettel inoltre sembra stanco e non più in luna di miele con la squadra. La stagione 2017 potrebbe rappresentare uno spartiacque.
di Giulio Scaccia
Marchionne ha imparato molto dalle spavalderie di inizio 2016 e, dopo uno degli anni peggiori della Scuderia Ferrari in F1 degli ultimi decenni, va con i piedi di piombo. Ribadisce la sua fiducia nel lavoro di Mattia Binotto iniziato ad agosto ma l’affermazione nemmeno troppo velata su quello che sarà l’andamento del prossimo mondiale fa tremare i polsi ai tifosi:
Abbiamo due piloti sotto contratto per il 2017, ma non posso sapere cosa succederà nel futuro, con un altro 2016 è difficile attirare i campioni, dipenderà molto da come va la prossima macchina.
Indiscrezioni hanno dato gli avvocati di Vettel pronti a richiedere la rescissione anticipata del contratto nel momento in cui si era liberato il posto in Mercedes. Seb dopo gli entusiasmi del 2015 non sembra più molto convinto della Rossa e il mancato rinnovo del contratto, che scade alla fine della prossima stagione, potrebbe aprire nuovi scenari.
In tutto questo una Ferrari che sembra, da indiscrezioni, non dare subito buone risposte con le nuove gomme Pirelli, anche se è davvero troppo presto per tirare qualche conclusione.
Se facciamo il collegamento con le parole di Aldo Costa alla premiazione dei Caschi d’Oro di Autosprint, si potrebbero aprire scenari per Vettel in Mercedes nel 2018. A proposito del sostituto di Rosberg, Costa ha affermato questo:
Abbiamo puntato molto sui giovani proprio perché un giorno potessero sostituire Lewis o Nico. Chiaramente l’opportunità è arrivata un po’ troppo presto. Comunque riteniamo che i nostri piloti abbiano un grandissimo potenziale, Pascal Wehrlein è quello con un pochino più di esperienza, ha sviluppato le gomme Pirelli per l’anno prossimo e potrebbe essere una delle nostre migliori scelte.
Auspicando sempre l’ipotesi suggestiva Alonso, è possibile un arrivo di Vettel in Mercedes nel 2018. La casa di Stoccarda potrebbe così liquidare il non troppo amato Hamilton e puntare sul quattro volte campione del mondo.