Il Team Principal della Renault, Frédéric Vasseur, crede che la struttura interna del team sia valida e che i primi risultati non tarderanno a venire. In ottica 2017 i francesi nutrono grandi speranze.
Anche per la Renault, il ritorno in F1 come costruttore è stato difficoltoso. La casa della Losanga ha rilevato un team, la Lotus, che nonostante i buoni risultati ottenuti fino al 2013 era oberata di debiti, e ora sta svolgendo un anno di apprendistato con la vettura precedentemente preparata dalla Lotus stessa. I risultati stentano ad arrivare ma la Renault ha un programma a lungo termine che dovrebbe portarla al vertice entro cinque anni.
In quest’ottica va visto l’ingaggio di Nico Hulkenberg, pilota nel pieno della maturità, stimato da tutti ma che non ha ancora ottenuto traguardi importanti, e l’interesse per altri piloti forti e ancora giovani come Bottas e Ocon. Tuttavia, qualche tempo fa Cyril Abiteboul, managing director del team, aveva ammesso le tensioni all’interno della Renault, a causa delle difficoltà incontrate in questo 2016. Secondo molti, il momento difficile sarebbe causato dalla scarsa leadership nel team, ma Frédéric Vasseur ha difeso l’organizzazione gerarchica della scuderia, sostenendo che al vertice ci sono tre uomini come alla Red Bull – Mateschitz/Horner/Marko – o alla McLaren – Dennis/Capito/Boullier.
Vasseur è convinto che i compiti sono ben distribuiti, dato che lui si occupa dell’aspetto sportivo e Abiteboul di quello manageriale. Il francese è anche convinto che migliori risultati arriveranno già nel 2017, grazie all’esperienza che sta maturando il team, a una vettura più “organica” nella sua progettazione e con (forse) due piloti diversi da quelli attuali.
Dal nostro punto di vista, Renault è una delle poche aziende a livello mondiale in grado di competere ad alti livelli in F1, soprattutto in quella attuale, che richiede sforzi economici a dir poco enormi. La Régié ha inoltre fatto la storia di questo sport – prima con l’introduzione dei motori turbo a fine anni ’70, poi nel biennio 2005-6 quando Alonso vinse i suoi due titoli – ma entrare in F1 e fare bene subito è impossibile.
Serve una programmazione a lungo termine, oltre alle risorse, per arrivare al vertice. Lo ha dimostrato la Red Bull, che debuttò nel 2005 e vinse il primo titolo 5 anni dopo, e lo stesso ha fatto la Mercedes, vincendo al quinto anno in F1. La Renault, che ha capito questo, ha un piano quinquennale per arrivare al top, e anche la Honda ha un piano simile. E’ questione di tempo e duro lavoro, e anche la Renault arriverà in cima.
All'inizio della stagione, il pilota della Mercedes George Russell aveva esclamato con estrema sicurezza che la Red Bull avrebbe vinto tutte le gare. Ci...
La F1 si è conclusa ad Abu Dhabi con l'ultimo appuntamento della stagione, con la Mercedes che conclude in seconda posizione nel mondiale costruttori...
Finisce la stagione di F1 2023 con l'ennesima vittoria di un Max Verstappen imbarazzante per forza, concentrazione, sintonia con il suo mezzo. Ennesima vittoria...
FP1: Bene Mercedes, dietro c'è Felipe Drugovich
Lasciando momentaneamente la pista, le FP1 si aprono con una novità riguarda il rapporto di fornitura McLaren -...
Cosa dice il regolamento
All'inizio del 2022, la F1 commission ha inserito nel Regolamento Sportivo la regola secondo cui ogni team di Formula 1, durante...
Il tombino che salta via all’improvviso e le prove libere due a nottata inoltrata avevamo scatenato l’ira praticamente di chiunque su Las Vegas, salvata...