venerdì, Giugno 2, 2023

F1 | Le vittorie più importanti di Lewis Hamilton

Motorsports / Formula 1: World Championship 2009, GP of JapanGP USA 2012: E’ l’ultimo successo dell’anglocaraibico in McLaren, ma anche l’ennesima prova di forza del britannico sugli avversari quando si tratta di superare in pista. Lewis, sull’inedita pista di Austin, scatta dalla prima fila a fianco del solito poleman Vettel, inseguendolo per tutta la gara e sopravanzandolo al 42° giro con una manovra ben studiata, sfruttando anche le fasi di doppiaggio del tedesco, non particolarmente abile quando si tratta di mettersi alle spalle monoposto più lente. Per Hamilton è il 21° successo in carriera, un risultato che gli permette di scavalcare l’ex campione McLaren Mika Hakkinen.

GP UNGHERIA 2013: La prima vittoria con il team teutonico per Lewis. Nel torrido circuito di Budapest Hamilton scatta dalla Pole e vince dominando, togliendosi un bel sassolino dalla scarpa, vista la foratura rimediata a Silverstone. Con 22° vittorie nel carniere Hamilton eguaglia il connazionale e Campione del Mondo 1996 Damon Hill. In pochi si sarebbero aspettati che, dall’anno dopo, Lewis avrebbe totalizzato ben 28 vittorie nell’arco di un biennio.


GP BAHRAIN 2014: 
Scattato dalla seconda posizione dietro al compagno di squadra Nico Rosberg, Lewis prende il comando della corsa e si difende dai bellissimi attacchi del tedesco. I duelli prolungati tra i due nella “magica” notte del Bahrain fanno sobbalzare il pubblico dalla sedia, richiamando i confronti dell’epoca d’oro della F1. Al 18° giro il figlio di Keke attacca Hamilton e lo passa in curva 1 con una bella manovra, ma la tigre anglocaraibica si riprende con decisione la testa della corsa. La coppia di piloti Mercedes regalerà ancora spettacolo dopo l’ultima tornata di pit-stop, ma Lewis la spunta sull’eterno rivale Rosberg. Per il team tedesco è festa grande, i dissapori tra Hamilton e Nico sono ancora in divenire.

GP MONACO 2016: Sul tracciato del Principato Lewis regala grande spettacolo gestendo con maestria le gomme, tenendo dietro la “belva da gara” Daniel Ricciardo con gomme meno performanti dell’australiano in condizioni di asfalto enigmatiche. Agevolato dai problemi tecnici di Rosberg e da un disgraziato cambio gomme occorso a Ricciardo, Lewis tiene dietro il pilota Red Bull con grande tenacia, guidando con Ultra Soft su asfalto umido a dispetto all’australiano che è su Super Soft. Un successo sicuramente favorito dalle condizioni fortuite, ma se il duello inscenato tra il numero 44 ed il numero 6 non vi ha emozionato ed amate il Motorsport, forse c’è qualcosa che non va.

Ultimi articoli

3,738FollowersFollow
1,130SubscribersSubscribe
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com