Una F1 sempre più lontana dagli appassionati

GP EUROPA F1/2016 - BAKU (AZERBAIJAN) © FOTO STUDIO COLOMBO PER FERRARI MEDIA (© COPYRIGHT FREE)

In questo inizio di stagione si è assistito ad alcune gare noiose. Le prime posizioni sono spesso occupate da Mercedes, Red Bull e Ferrari che, a parte qualche scaramuccia fra compagni di squadra, non hanno mai lottato realmente fra loro. A centro classifica però la situazione è ben diversa, con scontri molto più interessanti e divertenti da vedere.

Negli ultimi anni, si parla sempre più spesso di come rendere le gare di F1 divertenti. A volte si è intervenuto sulle regole ma non saranno solo queste a risollevare lo spettacolo bensì una maggiore vicinanza di prestazioni fra le varie squadre. Infatti quest’anno i tre top team sono spesso distanti fra di loro e si hanno pochi sorpassi nelle prime posizioni.

Magnussen-and-Palmer-2017-F1A metà classifica invece le prestazioni sono più livellate e spesso si hanno bei duelli. Purtroppo questi scontri sono per le posizioni di rincalzo e perciò non hanno molto fascino sullo spettatore e il giusto risalto mediatico.

Vetture con prestazioni più simili fra loro e più difficili da utilizzare, come quelle a metà classifica, fanno risaltare le qualità dei singoli piloti, infatti molto spesso si vedono grosse differenze fra compagni di squadra nei team più piccoli.

Questo aspetto, se portato nelle posizioni di vertice, renderebbe la F1 molto più interessante perché lo spettatore potrebbe immedesimarsi e innamorarsi di in un pilota che dimostra il suo talento. Ora ci sono macchine che appiattiscono le qualità dei piloti e non fanno fuoriuscire i differenti stili di guida.

Per rendere tutto più interessante il prossimo anno si avrà un cambio regolamentare, ma non si ha la certezza che questo provochi un livellamento delle prestazioni fra i vari team.

Perciò la domanda sorge spontanea: anche nel 2017 ci aspetteranno gare che hanno il vincitore già scritto? O una sola scuderia al comando? Non bisogna nascondersi: la probabilità che questo accada è alta perché le differenze di motore saranno sempre ampie visto il gap tecnologico che le altre scuderie hanno con Mercedes.

Gli appassionati si augurano il contrario.