F1 | McLaren: Honda lavora ad una nuova Power Unit

Stando alle dichiarazioni del capo Honda, Yusuke Hasegawa, nell’arco di quattro o cinque gare la McLaren potrà beneficiare di una nuova Power Unit.

Il costruttore giapponese sta lavorando ad uno sviluppo del propulsore che dovrebbe portare importanti vantaggi in termini di prestazione alla McLaren. Quello di Honda è uno sviluppo costante: già due settimane fa, infatti, erano stati spesi due gettoni per sviluppare l’ICE, il motore a combustione interna. Proprio l’ICE sarà ancora l’area sulla quale si concentrerà l’attenzione di Honda per i prossimi sviluppi.

A confermare ciò è il capo del reparto F1 di Honda, Yusuke Hasegawa, il quale ha dichiarato che sulla carta si tratta di sviluppi che potenzialmente possono portare ad un importante passo in avanti della Power Unit, tuttavia l’evoluzione non arriverà nel breve periodo ma se ne riparlerà da qui ad altri quattro o cinque GP. Honda ha ancora a disposizione dieci gettoni e il piano di sviluppo dovrebbe prevedere l’utilizzo di tutti i gettoni entro il termine della stagione, a dimostrazione di come il motorista giapponese punti, passo dopo passo, a migliorare sempre più le proprie prestazioni.

21806295070_11b87ffd28_bL’evoluzione sulla quale sta lavorando Honda farà certamente piacere al team McLaren che già a Silverstone ha potuto usufruire di un motore aggiornato che ha portato un buon miglioramento. Una conferma in questo senso arriva anche dalle parole di Carlos Sainz, secondo il quale la McLaren a livello di potenza del propulsore è arrivata ormai ai livelli di Toro Rosso, la quale monta una Power Unit Ferrari del 2015. Un dato importante che se da un lato fa capire come McLaren stia sempre più migliorando in termini prestazioni, dall’altro dimostra come la strada per raggiungere i top team sia ancora lunga.

McLaren, nel frattempo, guarda con ottimismo a questo weekend di Budapest, dove su una pista tortuosa che richiede un alto carico aerodinamico, sulla quale la potenza della Power Unit assume un ruolo secondario, può ritagliarsi uno spazio da protagonista e provare a raccogliere punti importanti nella classifica costruttori.