Domenica la F1 farà tappa in Germania. Gara di casa per il Team Mercedes e per Nico Rosberg. A “rovinare” la festa però ci ha già pensato Hamilton. Con la vittoria di Budapest è l’inglese il leader del mondiale dopo un lunghissimo inseguimento, Rosberg saprà reagire subito?
Dopo 5 mesi di inseguimento Lewis Hamilton con il trionfo di Budapest ha riconquistato la testa del mondiale. Molti dopo l’inizio fulminante di Rosberg pensavano ad un Hamilton appagato e poco motivato, più interessato alla vita mondana che alla lotta in pista. Col senno di poi Lewis ha dimostrato che così non era.
Crocevia della stagione è stato l’incidente di Barcellona. Da lì Rosberg non si è più ripreso. Distruggere le Mercedes al primo giro per i due è stato il momento più delicato della stagione nei confronti del Team. Quell’ episodio ha stoppato la serie vincente di Nico (5 GP consecutivi) e dato il via al recupero del Campione del Mondo oggi più forte nel carattere e rispetto al passato più cattivo quando si trova sotto pressione.
Da allora Hamilton si è mostrato animale da gara, cattivo quando serve – vedi i duelli corpo a corpo sempre vinti col rivale- e intelligente nel gestire la macchina quando è necessario. In Austria forse è stato anche più forte della volontà del team che probabilmente non aveva pensato per lui la miglior strategia.
Zitto zitto Hamilton ha recuperato rimettendo il compagno nella condizione non scritta –forse- in cui si trova da due anni, essere un’eccellente seconda guida.
In Germania Rosberg dovrà reagire subito ed arginare la fuga di Lewis Hamilton. Mancano ancora molte gare ma il trend che sta prendendo la stagione sembra andare dalla parte di Lewis. Non lo sapremo mai, ma dopo aver firmato il rinnovo per altri due anni Rosberg pare esser stato meno aggressivo col compagno. C’è una clausola nel suo contratto? Di sicuro ci sono regole di ingaggio chiare e nette.
In Ungheria Nico non ha chiuso al via la porta ad Hamilton con la cattiveria di chi vuole tenerlo dietro. La priorità è sembrata essere rispettare l’ordine di evitare contatti. Nel ritmo Hamilton ne ha di più, nel ritmo già in Germania, in casa sua, Rosberg deve tirar fuori la forza per ribaltare il mondiale.