F1 | Pressione gomme: Ferrari studia come migliorare

In casa Ferrari, in vista delle prossime gare, ci si concentra sulla pressione degli pneumatici per cercare di ottenere risultati migliori in qualifica. Le ultime qualifiche in occasione del Gp di Spagna hanno mostrato i limiti della monoposto su questo fronte.

pirelli-f1-2016-01-05ad85b99c-660x371La Ferrari dopo le pessime qualifiche dell’ultima gara in Spagna, ha chiaramente evidenziato alcuni aspetti da rivedere per cercare di conquistare delle posizioni migliori nella griglia dei Gp. La chiave per fare una miglior qualifica possibile, è senza ombra di dubbio quella nel saper sfruttare la pressione degli pneumatici.

Come riportato da Motorsport.com, il team di Maranello nella due giorni di test al Montmelò post Gp avrebbe trovato alcune soluzioni interessanti per far fronte al problema dello sfruttamento delle gomme in qualifica. Perchè i team rivali di Mercedes e Red Bull, in questa fase della stagione, hanno dimostrato di saper maggiormente ottimizzare la pressione degli pneumatici con benefici evidenti soprattutto nella Q3.

Sebastian Vettel nei test successivi alla corsa di domenica, ha ottenuto un tempo sul giro secco decisamente migliore rispetto a quanto visto nella qualifica del sabato, come se nel box della rossa si sia effettivamente trovata la direzione giusta per far fronte al problema dello sfruttamento degli pneumatici. Ovviamente non bisogna infrangere le severe norme della FIA sulla pressione degli pneumatici, anche perchè si incorrerebbe in sanzioni che comprometterebbero la gara, ma bensì sfruttando quei cosidetti buchi del regolamento che qualche team riesce tutt’ora a raggirare.

E proprio nel’appuntamento di Montecarlo del prossimo weekend, le qualifiche saranno determinanti più che in ogni altro circuito del mondiale, con la consapevolezza che la prima fila dev’essere obbligatoria se si vuol puntare a vincere la corsa monegasca. La rossa di Maranello con molta probabilità non dovrà fare i conti solamente con la Mercedes, ma anche con una Red Bull in grande spolvero e fresca di vittoria grazie al fenomeno di Max Verstappen. Della serie da qui in avanti, sarà vietato fare altri passi falsi.

Al di la del discorso legato alla Ferrari, vogliamo segnalare che nei mesi precedenti abbiamo proposto un articolo nel quale spiegavamo un possibile “trucco” per manipolare la pressione degli pneumatici.

Alberto Murador