La Pirelli ha fatto vedere, a Montecarlo, come saranno le gomme formato 2017.
di Francesco Svelto | Follow @f_svelto
Il Gran Premio di Montecarlo fornisce ogni anno tantissimi spunti di riflessione e di dibattito. Anche l’edizione di quest’anno non è da meno e nel contesto fascionoso e ricco di glamour del principato, anche la Pirelli ne ha approfittato per parlare di se.
Il costruttore milanese, infatti, ha mostrato al grande pubblico quel che saranno le dimensioni delle gomme 2017, applicando le medesime ad una macchina di esposizione:
I cambi di dimensione delle gomme rientrano in quel che sarà un insieme di cambiamenti regolamentari che la Formula 1 subirà l’anno prossimo. Le nuove gomme, a causa delle loro dimensioni, faranno felici in nostaligici degli anni 80. Saranno 405 i millimetri di larghezza delle coperture posteriori, a fronte dei degli attuali 325. Le anteriori, invece, vedranno una larghezza di 305 millimetri a dispetto dei 245 millimetri avuti fino a quest’anno. Tutto ciò, in aggiunta alle modifiche aerodinamiche di cui abbiamo parlato per il passato su queste colonne, dovrebbero fornire un incremento medio del tempo sul giro stimato intorno ai 4/5 secondi.
La Ferrari ha iniziato a testare qualche prototipo 2017 – solo di mescola, mentre la dimensione era ancora quella attuale – a Fiorano, con una F14-T alla cui guida c’era il pilota della Scuderia, Jean Eric Vergne.
Francesco Svelto