F1 Renault & Ilmor: meglio nel 2016?

Renault & Ilmor continuano la loro partnership tecnica nel 2016.

Il direttore di Renault Sport F1, Rèmi Taffin, ha affermato che la collaborazione tra la Ilmor e la casa francese continuerà anche nel 2016, migliorando sicuramente la power-unit.

Di Alberto Murador

.

18 Dicembre 2015 – Senza dubbi un 2015 terribile per la Renault e la loro power-unit in questo ultimo mondiale di F1, con tutti gli sforzi concentrati nella stagione 2016. Quest’anno il motorista francese ha potuto disporre dell’aiuto della Ilmor per lo sviluppo delle unità ibride, però senza trarre nessun significativo vantaggio in termini di performance.

Tuttavia la Renault è convinta che la collaborazione tecnica con l’azienda di Mario Illien, inizierà a dare i suoi frutti a partire dalla prossima stagione. La casa francese è attesa alla riscossa dopo un 2015 senza nemmeno un Gp vinto, con Taffin che ha ribadito che alla Renault sono al corrente dove e come devono migliorare.

” Renault ha imparato tanto dagli errori commessi nel 2015, ed assieme ad Ilmor siamo certi che i progressi saranno già evidenti dai primi test 2016. La specifica 2016 sta già girando al banco senza problemi, e sicuramente saremo più pronti per Melbourne rispetto allo scorso anno. “  Ha affermato Taffin.

Quello che gli addetti ai lavori si stanno chiedendo è: riusciranno davvero i francesi a recuperare l’enorme gap nei confronti dei rivali di Mercedes e Ferrari? Per avere le prime indicazioni bisognerà attendere i primi test 2016 previsti per Febbraio a Barcellona.

Oltre a fornire la loro power-unit al team Red Bull (con denominazione Tag-Heuer) la Renault ricordiamo che tornerà in F1 come costruttore, ed eventuali altri errori non saranno più amessi; soprattutto dopo aver avuto l’ok da parte del CEO, Carlos Ghosn. Con il manager franco-libanese non saranno più ammessi certi errori.