F1 La Ferrari utilizza gli ultimi 4 gettoni

26 novembre 2015 – La Ferrari utilizzerà gli ultimi 4 gettoni di cui disponeva ad Abu Dhabi, ma senza utilizzare gli aggiornamenti in pista.

In molti si chiedevano come mai e perchè la Ferrari non utilizzasse i gettoni che fino a questo momento non aveva ancora utilizzato e ci si domandava perchè aspettare la fine del campionato. La risposta definitiva arriva oggi con la presentazione della documentazione delle modifiche che la Ferrari vuole apportare al suo motore. Modifiche, come detto, che non andranno in pista perchè i motoristi di Maranello vogliono solo farsi approvare le modifiche prima del congelamento di queste unità.

Dopo il GP di Abu Dhabi infatti i motori verranno “fotografati” e saranno il punto di riferimento e di partenza per il mondiale 2016. In pratica è come se la Ferrari avesse speso questi 4 tokens per arricchire l’unità di potenza del prossimo anno, un pò come dire che si sta avvantaggiando il lavoro in vista della prossima stagione. Cosi facendo nel 2016 la Rossa pur non avendo portato in pista gli aggiornamenti potrà averli sulla PU 2016 grazie proprio alla documentazione cartacea che ne dimostra l’effettiva progettazione e test al banco prova motori.

Come vi avevamo infatti anticipato attraverso le pagine de IlfattoQuotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/30/formula-1-poca-sperimentazione-in-pista-e-molta-disaffezione-del-pubblico/2173345/ il 30 ottobre scorso:

La Ferrari, infatti, che ha ancora a disposizione alcuni gettoni di sviluppo, potrà quindi spenderli senza produrre il nuovo motore ma presentando la documentazione che ne attesti l’effettiva progettazione e quindi partire per il 2016 con un motore di riferimento (di fine stagione 2015) di fatto, mai costruito.

La Ferrari quindi ha voluto studiare fine all’ultimo gli aggiornamenti da portare al motore e ha sfruttato in questo modo fino all’ultimo giorno utile il calendario 2015, segno che si guarda al nuovo anno con grande convinzione.