15 settembre 2015 – Pirelli Motorsport, fornitore di pneumatici di F1, è al lavoro con gli organi di governo della FIA al fine di stabilire procedure più chiare sull’uso dei pneumatici. Lo scopo è garantire alle squadre un uso dei prodotti pienamente conforme alle norme.
La necessità di un “manuale di istruzioni” per le gomme si iniziò a palesare già dopo i fatti del Gp del Belgio di fine agosto, diventando più concreta qualche minuto dopo il finale del GP d’Italia quando Lewis Hamilton e la Mercedes son stati a serio rischio squalifica a causa di pressioni degli pneumatici non conformi alle regole (più precisamente lo pneumatico posteriore sinistro era al di sotto della soglia minima di pressione consigliata di 0,3 psi).
Ieri il sito ufficiale del circus, www.formula1.com, ha cosi riportato la notizia:
“Ci sarà la definizione, insieme con la FIA, di una procedura più chiara che consente ai team di seguire più facilmente le norme in materia di utilizzo dei pneumatici. Questo è importante per evitare qualsiasi malinteso, dando alle squadre indicazioni più precise da rispettare ed evitando così ciò che è accaduto alla Mercedes a Monza!”
Cosi ha dichiarato Paul Hembery, direttore di Pirelli Motorsport, in vista della gara di Singapore di questo fine settimana.