Maranello, 24 novembre 2014 – La Ferrari ha ufficializzato la nomina di Maurizio Arrivabene come nuovo Responsabile della Gestione Sportiva in sostituzione di Marco Mattiacci. Lo ha fatto tramite un comunicato stampa uscito sul proprio sito ufficiale.
Arrivabene, 47 anni, arriva dalla Philip Morris, dove ha ricoperto incarichi sempre più importanti fino a diventare nel 2007 Vice President of Marlboro Global Communication & Promotions for Philip Morris International e nel 2011 Vice President Consumer Channel Strategy and Event Marketing.
Ricopre anche incarichi nel board di Juventus FC e della Sport Business Academy, nata da una collaborazione tra SDA Bocconi e RCS Sport.
“Abbiamo deciso di nominare Maurizio Arrivabene – ha commentato il Presidente della Ferrari Sergio Marchionne – perché in questo momento storico della Scuderia e della F1 abbiamo bisogno di una persona che conosca a fondo non solo la Ferrari ma anche i meccanismi di governance e i bisogni di questo sport. Maurizio ha un patrimonio di conoscenze unico perché da anni è stato veramente vicino alla Scuderia e, come membro della F1 Commission, ha ben chiaro le sfide che ci attendono. È stato una fonte costante di idee innovative volte al rinnovamento della Formula Uno. Estremamente importante è l’esperienza manageriale che ha maturato fino ad oggi in un mercato complesso e fortemente normato, un’esperienza che lo aiuterà a gestire e motivare la squadra. Sono felice di aver acquisito la sua leadership per le nostre attività sportiv. Vogliamo anche ringraziare Marco Mattiacci per il suo contributo alla Ferrari negli ultimi 15 anni – ha concluso Marchionne – e gli auguriamo il meglio per le sue sfide future”.
Marco Mattiacci era subentrato a capo della Gestione Sportiva nel corso di questa stagione in sostituzione di Stefano Domenicali, a seguito delle dimissioni di quest’ultimo ed era stato nominato il 14 aprile scorso, dopo 7 mesi l’avventura del manager romano è giunta al termine.
Mancano esattamente 7 giorni all'inizio del primo weekend di gara della nuova stagione di F1, che debutterà sul circuito dell'Albert Park di Melbourne, e...
Il WEC ancora una volta dimostra di essere un campionato endurance molto combattuto, ed il round inaugurale in Qatar ne è l'ennesima dimostrazione. Alla...
Prema porta il tricolore negli States
Prema Racing, azienda italiana con sede a Grisignano di Zocco, in provincia di Vicenza, ha deciso di prendere parte...
La F1 a partire dalla prossima stagione darà il benvenuto a Cadillac, ovvero l'undicesimo team della griglia. La scuderia americana sta pianificando da diverso...
La FIA ha scatenato una tempesta nel paddock con l’introduzione di una nuova direttiva tecnica destinata a limitare la flessibilità delle ali anteriori e...
Il motorsport rappresenta un contesto altamente competitivo, non solo per i piloti in pista ma anche per i professionisti impegnati nella selezione e nello...