11 ottobre 2014 – Importante introduzione nel campo della sicurezza da parte della Federazione Internazionale. Da Austin verrà introdotto il concetto di “delta time”.
—
Mentre è in corso il weekend di gara di Sochi, in Russia, la FIA ha annunciato grosse novità nell’ambito della sicurezza. Nelle prime due sessioni di prove libere del GP degli USA fra tre settimane, verrà applicato un nuovo concetto di limitazione delle velocità delle vetture in caso di bandiere gialle.
Verrà installato un nuovo software che calcolerà, per la pista dove si svolge l’evento, un “delta time“, cioè un tempo abbastanza alto sull’intero giro di pista. La pista stessa, poi, verrà divisa in vari settori, circa una ventina (a seconda del tracciato), uno per ogni postazione di commissari. La divisione della pista in svariati settori è una concetto che è già in essere attualmente.
Quindi, il concetto del delta time funzionerà cosi: nel settore in cui si verifica un incidente e dove, ovviamente, ci saranno le bandiere gialle a causa dei commissari che stanno intervenendo a bordo pista, le vetture saranno obbligate a percorrere quel settore (o quei settori, in quanto possono essere più di uno) in un tempo maggiore o uguale al “delta time” calcolato dal software per quel settore.
Questo eviterà che i piloti più “furbi“, in regime di bandiere gialle, possano alzare il piede in maniera minima, giusto per non incappare in penalità quando la Federazione si ritroverà ad analizzare i dati della telemetria nel dopo-gara.
Il sistema è sicuramente una grossa innovazione introdotta dalla Federazione e ha lo scopo di imitare un po’ come a Le Mans, quando le vetture procedono a velocità di limitatore nel punto in cui c’è una bandiera gialla o un incidente.