F1 | Honda, la prima immagine della Power Unit

1 Ottobre 2014 – Stamane Honda ha divulgato le prime immagini della sua power unit, quasi a voler smentire le voci dei giorni scorsi circa il ritardo nel processo di sviluppo.

Proprio ieri vi avevamo parlato (QUI) di presunti ritardi nel processo di sviluppo della power unit giapponese. Oggi, quasi a voler smentire il tam tam mediatico, honda presenta la prime immagini della sua unità propulsiva.

Honda Power Unit 2014

Si tratta indubbiamente di un rendering grafico e probabilmente il propulsore definitivo sarà ben diverso. Ma già dal rendering si possono intuire gli stilemi progettuali utilizzati.

Deduzioni generali: Di prima impressione si nota subito come l’area occupata dalla turbina sia notevolmente inferiore rispetto, per esempio alla power unit Ferrari, l’unità di Maranello prevede infatti un mguH accorpato al corpo turbocompressore. In questo caso Honda potrebbe aver adottato la soluzione Mercedes che prevede invece turbina e compressore separati e connessi da un albero che attraversa la V dell’unità termica. L’unità turbo sarà fornita da IHI.

Scarichi: Seppur sia solo un rendering, si nota come il percorso degli scarichi sia decisamente breve, questo per favorire la conservazione dell’energia cinetica del fluido in movimento negli stessi, trasferendo quindi maggior energia alla turbina stessa e, di riflesso, all’mguH.

Intercooler: Dalla foto non è possibile dedurre la posizione dell’elemento dissipante, l’intercooler, nel caso di Ferrari è allogiato nella V del motore ed è del tipo acqua/aria. Mercedes invece adotta un più comune scambiatore aria/aria ma lo installa in un apposito alloggiamento predisposto all’interno del telaio vettura. Non è chiara la soluzione che adotterà Honda, ma c’è da aspettarsi che i giapponesi cercheranno il compromesso più efficiente tra le soluzioni della concorrenza.

MguK: L’mgu-K sarà molto probabilmente collocato sotto la bancata sinistra del motore termico, ricordiamo che quest’unità può garantire al massimo 120KW ed è quella che recupera energia in frenata e genera forza motrice.

Iniezione: A differenza di Renault e Mercedes, Honda ha scelto Magneti Marelli. La casa italiana infatti fornirà l’intero impianto di iniezione diretta, quest’ ultimo lavora ad una pressione di 500 Bar ed è attualmente utilizzato anche dalla power unit Ferrari.

Arai, Honda

Yasuhisa Arai, direttore del dipartimento Ricerca & Sviluppo di Honda ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in merito allo stato di avanzamento della Power Unit.

La power unit per il 2015 è entrata attualmente nella prima fase di ricerca e sviluppo. Attualmente l’unità è al banco e stiamo testando l’interoperabilità della turbina e dei sistemi di recupero dell’energia. Tutto ciò avviene presso lo stabilimento giapponese di Sakura.

Nel frattempo,  la nostra base a Milton Keynes è pienamente operativa. Riveliamo oggi l’immagine della nostra Power Unit che è attualmente in fase di sviluppo. Il nostro team e notevolmente concentrato in questa fase, cosi da poter essere pronti per l’inizio della prossima stagione di formula uno, tra circa sei mesi.

Seguici su Facebook