11 ottobre 2014 – Lewis Hamilton conquista la prima pole position del GP di Russia, sedicesima prova del mondiale di F1 2014. Rosberg al suo fianco mentre Kvyat viene festeggiato come eroe in patria. Ferrari dietro; delusi Vettel e Massa.
—
I primi due stint di qualifica sono caratterizzati da due eliminazioni eccellenti che portano il nome, rispettivamente, di Felipe Massa e Sebastian Vettel. Il brasiliano sembra aver sofferto un problema di potenza legato al Mercedes della sua WIlliams mentrei l tedesco della Red Bull ha dovuto fare i conti con un assetto, a detta sua, troppo aggressivo.
Ad ogni modo in Q3 sono le solite Mercedes a dettare legge, con Hamilton che conquista la pole-position del primo GP di Russia dell’era moderna, affiancato dal solito Nico Rosberg, compagno di squadra. Valtteri Bottas è stato combattivo e vicino alle Mercedes fino alla fine, quando diversi traversi ed un lungo all’ultima curva gli hanno impedito di avvicinarsi ulterorimente. Ad ogni modo il finlandese punta dritto al podio della gara di domani. Un po’ in ombra rispetto a ieri sono le McLaren – Button ha concluso le qualifiche quarto mentre Magnussen finisce sesto con la spinosa questione dell’arretramento in griglia dovuto alla sostituzione del cambio – ma la grande sorpresa delle qualifiche è stata appannaggio di Daniil Kvyat, quinto in classifica e miglior risultato di sempre di un russo in F1. La folla sugli spalti, a fine sessione, era tutta per lui.
Subito dietro le Ferrari che, con l’arretramento di Magnussen, domani partiranno appaiate in quarta fila.
—
I risultati delle qualifiche del GP di Russia 2014 :
Pos | Driver | Team | Q1 | Q2 | Q3 |
---|---|---|---|---|---|
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:38.759 | 1:38.338 | 1:38.513 |
2 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:39.076 | 1:38.606 | 1:38.713 |
3 | Valtteri Bottas | Williams-Mercedes | 1:39.125 | 1:38.971 | 1:38.920 |
4 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:39.560 | 1:39.381 | 1:39.121 |
5 | Daniil Kvyat | STR-Renault | 1:40.074 | 1:39.296 | 1:39.277 |
6 | Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes | 1:39.735 | 1:39.022 | 1:39.629 |
7 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault | 1:40.519 | 1:39.666 | 1:39.635 |
8 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:40.255 | 1:39.786 | 1:39.709 |
9 | Kimi Räikkönen | Ferrari | 1:40.098 | 1:39.838 | 1:39.771 |
10 | Jean-Eric Vergne | STR-Renault | 1:40.354 | 1:39.929 | 1:40.020 |
11 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:40.382 | 1:40.052 | |
12 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | 1:40.273 | 1:40.058 | |
13 | Sergio Perez | Force India-Mercedes | 1:40.723 | 1:40.163 | |
14 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 1:41.159 | 1:40.536 | |
15 | Adrian Sutil | Sauber-Ferrari | 1:40.766 | 1:40.984 | |
16 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:42.526 | 1:41.397 | |
17 | Marcus Ericsson | Caterham-Renault | 1:42.648 | ||
18 | Felipe Massa | Williams-Mercedes | 1:43.064 | ||
19 | Kamui Kobayashi | Caterham-Renault | 1:43.166 | ||
20 | Pastor Maldonado | Lotus-Renault | 1:43.205 | ||
21 | Max Chilton | Marussia-Ferrari | 1:43.649 | ||
Q1 107% Time | 1:45.672 |