domenica, Gennaio 26, 2025

F1 | Storia: GP Germania 1985, riscatto Ferrari al ‘Ring

9 agosto 2014 – INurburgring 1985 startl Gran Premio di Germania nell’edizione 1985 presenta una particolarità: dopo 9 anni dai terribili fatti del 1976 torna sul circuitom del Nuerburgring, ma wuesta volta non sulla Nordschleife bensì sulla rinnovata GP-Strecke, un nuovo circuito ricavato dove un tempo sorgeva la Suedschleife. Al giro di boa del Mondiale impazza la lotta tra la McLaren di Alain Prost e la Ferrari di Michele Alboeto. La 156/85 del milanese sembra più in palla rispetto alla McLaren del francese, Campione del mondo uscente e in cerca di una conferma che, dopo lo storico duello con Lauda, avrebbe consacrato Ron Dennis come team manager affermato.

In prova, è la Toleman di Fabi ad aggiudicarsi la pole position, seguito da Johansson e Prost. La gara sembra favorevole al francese, sulla carta, visto che Alboreto parte addirittura dalla quarta fila. Fabi paqrte malissimo, facendosi superare da Rosberg e Senna, oltre che dalle due Ferrari. Alboreto, invece, azzexcca lo scatto e recupera ben 5 posizioni dopo la prima curva. Il primo duello è quello tra Rosberg e Senna, che si contendono la leadership, che si risolve a favore del finlandese, che comanda a lungo., Dietro, Alboreto insegue e nella lotta costringe il compagno Johansson a entrare ai box per sostituire il muao.

Tutto procede regolarmente fino al primo pit-stop, con Senna che ne  approfitta per superare Rosberg, ma il brasiliano viene afflitto da problemi al cambio e deve ritirarsi. Seguiranno diversi altri piloti, tra cui Fabi, De Angelis e Piquet. Rosberg, quindi, prosegue inseguitop da Alboreto, che tra la sorpresa generasle è riuscito a portarsi al secondo posto. Al 48. giro il colpo di scena: il finlandese viene superato dall’italiano e non solo da lui, ma anche da Prost, Laffite e Mansell, che ingaggiano un lungo e appassionato duello durato ben 9 giri, con sorpassi e controsorpassi. Rosberg non terminerà la gara, mwentre Mansell sarà vittima di un problema al turbocomèpressore e dovrà accodarsi a Lauda e al sorprendente Boutsen con la Arrows, che in quella stagione vincerà anche la 24 Ore di Daytona e in questa gara giungerà ai piedi del podio.

Per la Ferrari la vittoria di Alboreto sarà un grande riscatto, 9 anni dopo il dramma che ha sconvolto il mondo della Formula 1 sulla Nordschleife; lo stesso Lauda avrà modo di tornare sul circuito che lo ha visto sfortunato protagonista dello spaventoso rogo del 1976.


Cristian Buttazzoni
Cristian Buttazzoni
"Life is about passions. Thank you for sharing mine". (M. Schumacher) Una frase, una scelta di vita. Tutto simboleggiato da un numero, il 27 (rosso, ma non solo)

Ultimi articoli

3,745FollowersFollow
1,130SubscribersSubscribe
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com