domenica, Gennaio 26, 2025

F1 | GP Austria: Mercedes, doppietta in rimonta

Zeltweg, 22 giugno 2014 – La Mercedes conclude nel miglior modo possibile una gara iniziata sotto i peggiori auspici, con Rosberg che partiva terzo e Hamilton addirittura nono, ma in gara i due piloti della Stella a tre punte hanno dato una grande prova di forza e di netta superiorità, conquistando la doppietta grazie soprattutto alla straordinaria rimonta dell’inglese, che già al via ha recuperato 4 posizioni, bruciando tra gli altri Magnussen e Ricciardo e quasi subito si è sbarazzato anche di Fernando Alonso.

Ma questo secon10504953_10152127357002411_7762967718448316281_odo posto in realtà potrebbe suonare come una sconfitta per Hamilton, visto che sul gradino più alto del podio a salire è stato il suo compagno di squadra Nico Rosberg, rivale diretto nella corsa al Mondiale. La gara ha cambiato decisamente di segno per i due piloti della Mercedes tra il primo e il secondo pit-stop, quando hanno rotto gli indugi e si sono portati all’attacco delle due Williams, che stavano comandando la gara, riuscendo a sopravanzarle in gara e, per Hamilton, all’uscita del secondo pit-stop, anticipato da Lewis, quando grazie anche a un giro veloce con pista libera è riuscito a chiudere il sorpasso sulla Williams di Valtteri Bottas e gettarsi all’inseguimento di Rosberg (Hamilton alla fine è secondo nella classifica dei giri più veloci dietro Perez).

Ma proprio il secondo pit-stop di Hamilton è stato oltre un secondo più lento rispetto a quello di Rosberg (44.781 contro 43.138) e questo ha permesso a Rosberg di gestire il vantaggio, che ha anche sfiorato il muro dei 3 secondi, ma che a fine gara si è ridotto a 1″9, con Hamilton che nell’ultimo giro ha lasciato andare Rosberg dopo averlo tenuto nel finale di gara sempre in zona DRS.

Adesso le gare da disputare rimangono 12 e Hamilton ha più di una gara da recuperare in termini di punteggio nei confronti del compagno-rivale, ma l’inglese adesso non vuole sentire parlare di pressione e anzi sembra godersi il secondo posto:

“Oggi ho fatto la mia miglior partenza del 2014, ed il team mi ha aiutato in questo; è stata una bella partenza per come ho posizionato la macchina e per come ho recuperato le posizioni. Grandioso perchè non sono riuscito a prendere il via dove avrei voluto, ma passare da nono a secondo è un buon modo di limitare i danni e per mettere pressione anche a 10499396_10152127358237411_6680363433490091007_oNico.”

Rosberg, però, è di tutt’altro avviso: l’obiettivo era di battere il compagno di squadtra e allungare il vantaggio in classifica, ed è stato centrato:

“Ad essere onesto si, è andata esattamente come speravo che andasse. Pensavo di superare Valtteri in partenza, ci ero riuscito, ma erano loro veloci in rettilineo e così (Bottas) mi ha superato di nuovo. Tuttavia, sapevo che se fossi rimasto terzo all’inizio avrei avuto le mie chances per vincere perché avevamo un po’ più di passo e meno degrado delle Williams, quindi siamo riusciti a riprenderli durante le soste. È andata molto bene e sono estremamente contento del risultato. Grandioso anche aumentare il vantaggio in campionato su Lewis, che in fondo era il mio obiettivo all’inizio di questa gara”.

In più a Rosberg arrivano i complimenti del boss della Mercedes Niki Lauda, che lo vede seriamente candidato alla conquista del suo primo titolo iridato.

In ogni caso, il clima tra i due sembra essere disteso, visto che a fine gara si sono abbracciati e hanno celebrato insieme un’altra doppietta.

Cristian Buttazzoni
Cristian Buttazzoni
"Life is about passions. Thank you for sharing mine". (M. Schumacher) Una frase, una scelta di vita. Tutto simboleggiato da un numero, il 27 (rosso, ma non solo)

Ultimi articoli

3,745FollowersFollow
1,130SubscribersSubscribe
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com