Barcellona, 9 maggio 2014 – Anche sul circuito di Barcellona, sede del GP di Spagna, la Mercedes impone il suo ritmo dando distacchi pesantissimi ai loro avversari in entrambe le sessioni di prove libere disputate.
Anche nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna, Lewis Hamilton ha ottenuto la miglior prestazione. Dopo aver dominato la prima parte di prove in mattinata, con un tempo 1’25”524, confermandosi ancora una volta l’uomo da battere in questo week-end. Non soddisfatto del miglior crono fatto registrare in mattinata, l’anglo-caraibico nelle libere 2 è riuscito a strappare la pole provvisoria al compagno di squadra Nico Rosberg, regalandogli ben quattro decimi di distacco.
Alle spalle delle due Frecce d’Argento c’è il vuoto. Con un distacco di ben un secondo dal leader, l’unica Red Bull in pista, quella di Ricciardo, è riuscita ad ottenere la terza posizione precedendo le due Ferrari di Fernando Alonso e Kimi Raikkonen rispettivamente in quarta e quinta posizione. Nonostante le varie configurazioni di carico aerodinamico provate qui nella mattinata, il team di Maranello non è riuscita a ridurre il gap dalla Mercedes ma anzi sembra essere aumentato arrivando a 1”5. Se nel giro secco la F14T sembra pagare qualcosa nei confronti di Red Bull e Mercedes, sul passo gara i due ferraristi hanno mostrato di avere un buon ritmo per giocarsi il podio.
Scorrendo la classifica in sesta e settima posizione troviamo quindi le due McLaren rispettivamente di Magnussen e di Button che per l’intera giornata si sono lamentati del poco grip presente sulla pista e della guidabilità della loro Mp4-29. Segue in ottava posizione, staccato di soli 13 millesimi dall’inglese di Woking, la Williams di Felipe Massa che insieme al compagno di squadra Bottas, 14esimo a quasi tre secondi da Hamilton, ha avuto modo di testare i nuovi pezzi previsti per questo Gran Premio nelle prime libere.
Torna nella Top Ten invece la Lotus: come stamattina, anche nelle seconde libere Pastor Maldonado è riuscito a portare la sua instabile E22 in nona posizione, a pochi centesimi dal brasiliano della Williams. Tuttavia il lavoro della Lotus è ancora lungo visto che sul passo gara, il team di Enstone accusa ancora un grosso gap nei confronti dei top team.
Da segnalare invece l’assenza di Vettel nel pomeriggio. Dopo aver accusato un problema alla power unit sulla sua RB9 in mattinata, il team di Milton Keynes nelle libere 2 ha dovuto smontare la vettura del tedesco per far analizzare il motore ai tecnici della Renault. Difficoltà anche per la Toro Rosso che negli ultimi minuti di prove ha mandato in pista Vergne con una gomma non montata. Per loro quindi ci si aspetta una penalità.
—
I tempi della prima sessione di prove libere:
Pos | No | Driver | Team | Time/Retired | Gap | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:27.023 | 17 | |
2 | 22 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:27.891 | 0.868 | 26 |
3 | 3 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault | 1:27.973 | 0.950 | 21 |
4 | 14 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:28.128 | 1.105 | 23 |
5 | 6 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:28.168 | 1.145 | 9 |
6 | 7 | Kimi Räikkönen | Ferrari | 1:28.337 | 1.314 | 19 |
7 | 20 | Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes | 1:28.423 | 1.400 | 27 |
8 | 13 | Pastor Maldonado | Lotus-Renault | 1:28.744 | 1.721 | 34 |
9 | 11 | Sergio Perez | Force India-Mercedes | 1:28.779 | 1.756 | 18 |
10 | 19 | Felipe Massa | Williams-Mercedes | 1:28.791 | 1.768 | 13 |
11 | 26 | Daniil Kvyat | STR-Renault | 1:28.792 | 1.769 | 24 |
12 | 27 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | 1:28.828 | 1.805 | 17 |
13 | 25 | Jean-Eric Vergne | STR-Renault | 1:28.859 | 1.836 | 24 |
14 | 40 | Felipe Nasr | Williams-Mercedes | 1:29.272 | 2.249 | 15 |
15 | 99 | Adrian Sutil | Sauber-Ferrari | 1:29.688 | 2.665 | 16 |
16 | 17 | Jules Bianchi | Marussia-Ferrari | 1:29.820 | 2.797 | 22 |
17 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:29.944 | 2.921 | 21 |
18 | 36 | Giedo van der Garde | Sauber-Ferrari | 1:30.440 | 3.417 | 22 |
19 | 4 | Max Chilton | Marussia-Ferrari | 1:30.748 | 3.725 | 19 |
20 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:30.942 | 3.919 | 4 |
21 | 10 | Kamui Kobayashi | Caterham-Renault | 1:30.997 | 3.974 | 22 |
22 | 9 | Marcus Ericsson | Caterham-Renault | 1:31.421 | 4.398 | 22 |
—
I tempi della seconda sessione di prove libere:
Pos. | Nr | Driver | Team | Time/Retired | Gap | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:25.524 | 33 | |
2 | 6 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:25.973 | 0.449 | 36 |
3 | 3 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault | 1:26.509 | 0.985 | 38 |
4 | 14 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:27.121 | 1.597 | 33 |
5 | 7 | Kimi Räikkönen | Ferrari | 1:27.296 | 1.772 | 33 |
6 | 20 | Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes | 1:27.788 | 2.264 | 37 |
7 | 22 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:27.811 | 2.287 | 29 |
8 | 19 | Felipe Massa | Williams-Mercedes | 1:27.824 | 2.300 | 31 |
9 | 13 | Pastor Maldonado | Lotus-Renault | 1:27.866 | 2.342 | 42 |
10 | 26 | Daniil Kvyat | STR-Renault | 1:28.049 | 2.525 | 35 |
11 | 27 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | 1:28.074 | 2.550 | 31 |
12 | 25 | Jean-Eric Vergne | STR-Renault | 1:28.246 | 2.722 | 30 |
13 | 99 | Adrian Sutil | Sauber-Ferrari | 1:28.284 | 2.760 | 33 |
14 | 77 | Valtteri Bottas | Williams-Mercedes | 1:28.698 | 3.174 | 33 |
15 | 21 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 1:29.105 | 3.581 | 24 |
16 | 11 | Sergio Perez | Force India-Mercedes | 1:29.129 | 3.605 | 34 |
17 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:29.493 | 3.969 | 26 |
18 | 17 | Jules Bianchi | Marussia-Ferrari | 1:29.991 | 4.467 | 26 |
19 | 4 | Max Chilton | Marussia-Ferrari | 1:31.148 | 5.624 | 28 |
20 | 10 | Kamui Kobayashi | Caterham-Renault | 1:31.338 | 5.814 | 38 |
21 | 9 | Marcus Ericsson | Caterham-Renault | 1:31.586 | 6.062 | 39 |