Sakhir, 5 aprile 2014 – La Mercedes domina anche la terza ed ultima sessione di prove libere del Gp del Bahrain con Lewis Hamilton di nuovo davanti al compagno di squadra Nico Rosberg. Terzo tempo per la Force India di Perez che precede le due Williams con Bottas e Massa rispettivamente in quarta e quinta posizione. Male le due Ferrari: Alonso 7°, Raikkonen 10°.
Dopo aver ottenuto la migliore prestazione nelle libere di ieri, anche nell’ultima sessione di prove libere del Gran Premio del Bahrain, Lewis Hamilton ha fatto segnare il giro più veloce in 1’35″324 precedendo nuovamente di un solo decimo il compagno di squadra Nico Rosberg. Sebbene la W05 pare volare, quest’oggi soltanto la Force India di Perez è riuscito ad avvicinarsi ai tempi delle Frecce D’Argento, andando a segnare quindi un buon terzo tempo a soli cinque decimi dal leader.
Subito alle sue spalle, staccato di due decimi, in quarta posizione ritroviamo la Williams di Bottas che è riuscito ad essere più veloce del compagno di squadra Felipe Massa di soli due decimi. Un risultato sicuramente positivo quello ottenuto quest’oggi dal team di Grove che, dopo la prestazione anonima della Malesia, è pronta a riscattarsi sul circuito del Bahrain dove già in occasione dei test invernali ha dimostrato di avere un buon ritmo.
Se i team motorizzati Mercedes sembrano essere sereni in vista delle qualifiche che scatteranno alle 17:00, a sorridere un pò meno è la Ferrari, che pare aver perso quella competitività dimostrata ieri nella seconda sessione di libere. Al termine della mattinata, Fernando Alonso ha chiuso con il settimo tempo a ben 1″2 dal leader mentre Kimi Raikkonen, che per l’intera sessione si è lamentato del poco grip presente in pista, non è andato oltre al decimo tempo.
Mattinata negativa anche per il team Red Bull, anch’essa in difficoltà rispetto a ieri. Daniel Ricciardo ha terminato la sessione con il tredicesimo tempo mentre Sebastian Vettel ha concluso le sue prove prima dello scadere del tempo a causa di un’uscita di pista avvenuto in curva 4. Situazione diversa invece per il team gemello che, per ora, sembra aver trovato un buon bilanciamento con la vettura. Infatti al termine delle libere 3, la Toro Rosso ha chiuso in nona posizione con il giovane esordiente Kvyat mentre più indietro il compagno di squadra Vergne, dodicesimo a quattro decimi dal russo.
I TEMPI DELLA TERZA SESSIONE DI PROVE LIBERE
Pos | Driver | Team | Time/Retired | Gap |
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:35.324 | |
2 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:35.439 | 0.115 |
3 | Sergio Perez | Force India-Mercedes | 1:35.868 | 0.544 |
4 | Valtteri Bottas | Williams-Mercedes | 1:36.116 | 0.792 |
5 | Felipe Massa | Williams-Mercedes | 1:36.364 | 1.040 |
6 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:36.394 | 1.070 |
7 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:36.454 | 1.130 |
8 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | 1:36.455 | 1.131 |
9 | Daniil Kvyat | STR-Renault | 1:36.680 | 1.356 |
10 | Kimi Räikkönen | Ferrari | 1:36.772 | 1.448 |
11 | Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes | 1:36.822 | 1.498 |
12 | Jean-Eric Vergne | STR-Renault | 1:37.030 | 1.706 |
13 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault | 1:37.119 | 1.795 |
14 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 1:37.325 | 2.001 |
15 | Adrian Sutil | Sauber-Ferrari | 1:38.089 | 2.765 |
16 | Kamui Kobayashi | Caterham-Renault | 1:38.400 | 3.076 |
17 | Jules Bianchi | Marussia-Ferrari | 1:38.736 | 3.412 |
18 | Pastor Maldonado | Lotus-Renault | 1:38.880 | 3.556 |
19 | Marcus Ericsson | Caterham-Renault | 1:38.971 | 3.647 |
20 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:39.208 | 3.884 |
21 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:39.225 | 3.901 |
22 | Max Chilton | Marussia-Ferrari | 1:39.597 | 4.273 |