16 aprile 2014 – Il team AMG Mercedes leader attuale del campionato, ha esortato i giudici della Fia ad inasprire la sentenza sulla squalifica della Red Bull relativa la vicenda del flusso di carburante.
Come ormai tutti sappiamo lunedì 14 Aprile la FIA ha confermato la sentenza di squalifica al team Red Bull in merito alla vicenda del flussometro carburante del gp d’Australia, respingendo così l’appello del team anglo-austriaco anche se il team Mercedes abbia sostenuto che la punizione per il team di Horner doveva essere più severa.
L’avvocato del team ha voluto precisare che Mercedes è seriamente preoccupato perché la Red Bull è stata colta a infrangere le regole in modo deliberato e in fragranza, e perché sussiste un reale rischio di reiterazione. Siamo convinti che il modo più efficace per garantire che la squadra diretta da Chris Horner non commetta più queste violazioni del regolamento, sia quello di inasprire la sentenza della squalifica ha aggiunto l’avvocato della scuderia tedesca.
Oltre alla Red Bull ed alla Mercedes in aula a Parigi erano presenti anche i team Lotus, Williams, McLaren e Force India in modo da garantire una certa “parità” dove tutti rispettino le regole nel corso del campionato.
Non presente a Parigi, Niki Lauda ha espresso chiaramente il suo parere negativo su chi critica le regole 2014 della F1, sopratutto sulla regola del limite del flusso di carburante che da inizio campionato tutti ne parlano a sfavore (tranne Mercedes). Tutti criticano l’attuale F1 solamente perchè è la Mercedes a vincere, ed è assolutamente ingiusta e ridicola questa cosa ha aggiunto il tre volte campione del mondo, aggiungendo anche che nella seconda metà di stagione tutti erano stanchi dello stradominio della Red Bull e di Vettel, e se al vertice della F1 c’è un’altra scuderia è solo un bene per questo sport ha concluso l’ex pilota austriaco.
Una cosa è certa tutti erano stanchi di vedere la Red Bull dominare in questi ultimi anni, però flussometro o non flussometro se la Ferrari fosse al vertice a lottare con Mercedes quest’anno probabilmente non se ne sentiremo discutere minimamente del limite consumo di carburante, perchè Ferrari è il team che la maggiorparte dei tifosi vorrebbero vedere lottare ad ogni gara per la vittoria.