Suzuka, 11 ottobre 2013 – Nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone a conquistare le prime due posizioni della graduatoria è stata la Red Bull rispettivamente con Sebastian Vettel e Mark Webber. A seguire ci sono le Mercedes e le Lotus, anche loro molto competitive sul giro singolo mentre la Ferrari è soltato 8° e 10° rispettivamente con Massa e Alonso.
–
Se nella mattinata il più veloce era stato Lewis Hamilton con la sua Mercedes, nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone è stato Sebastian Vettel a prendere la testa della clasifica con il crono in 1’33”852, precedendo di un solo decimo il compagno di squadra Mark Webber. Nonostante la monopolizzazione della prima fila provvisoria, sul circuito di Suzuka la RB9 non sembra avere quell’ampio margine sugli avversari come visto negli ultimi Gp.
Infatti tra gli inseguitori delle due Red Bull, il primo è Nico Rosberg che ha ottenuto con la sua W04 il terzo miglior tempo in 1’34”114 a soli due decimi dal leader, mentre il compagno di squadra Hamilton è soltanto sesto con un distacco di quasi sei decimi dalla vetta. Tra le due Mercedes troviamo le Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean rispettivamente in quinta e sesta posizione, anche loro con distacchi abbastanza ridotti dalla Red Bull.
Ancora indietro invece la Ferrari: Felipe Massa è ottavo a otto decimi dal leader mentre Fernando Alonso è addirittura in decima posizione con un ritardo superiore al secondo. A consolare però i due ferraristi in vista della gara è il passo mostrato dalla F138 nei long run, sicuramente più competitivo rispetto a quanto visto sul giro da qualifica.
Nonostante le ottime condizioni di pista non sono mancati però degli incidenti nell’intera giornata del venerdì. Ad aprire le danze sono stati Jules Bianchi (Marussia) e Giedo Van Der Garde (Caterham) che sono andati lughi alla curva Degner mentre Maldonando (Williams) ha perso addirittura una gomma alla Spoon Curve. A continuare la scia di incidenti, nel pomeriggio è toccato a Sergio Perez, finito a muro violentemente dopo aver perso il controllo della sua Mp4-28 sempre alla Spoon Curve.
–
I tempi della prima sessione di prove libere:
Pos. | Pilota | Team | Tempo | Gap |
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:34.157 | |
2 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:34.487 | 0.330 |
3 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:34.768 | 0.611 |
4 | Mark Webber | Red Bull Racing-Renault | 1:34.787 | 0.630 |
5 | Felipe Massa | Ferrari | 1:35.126 | 0.969 |
6 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:35.154 | 0.997 |
7 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:35.179 | 1.022 |
8 | Kimi Räikkönen | Lotus-Renault | 1:35.364 | 1.207 |
9 | Sergio Perez | McLaren-Mercedes | 1:35.450 | 1.293 |
10 | Daniel Ricciardo | STR-Ferrari | 1:35.635 | 1.478 |
11 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:35.868 | 1.711 |
12 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 1:35.900 | 1.743 |
13 | Jean-Eric Vergne | STR-Ferrari | 1:36.066 | 1.909 |
14 | Adrian Sutil | Force India-Mercedes | 1:36.165 | 2.008 |
15 | Pastor Maldonado | Williams-Renault | 1:36.178 | 2.021 |
16 | Valtteri Bottas | Williams-Renault | 1:36.340 | 2.183 |
17 | Paul di Resta | Force India-Mercedes | 1:36.399 | 2.242 |
18 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 1:36.760 | 2.603 |
19 | Heikki Kovalainen | Caterham-Renault | 1:37.595 | 3.438 |
20 | Jules Bianchi | Marussia-Cosworth | 1:37.629 | 3.472 |
21 | Giedo van der Garde | Caterham-Renault | 1:38.025 | 3.868 |
22 | Max Chilton | Marussia-Cosworth | 1:38.763 | 4.606 |
–
I tempi della seconda sessione di prove libere:
Pos. | Pilota | Team | Tempo | Gap |
1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:33.852 | |
2 | Mark Webber | Red Bull Racing-Renault | 1:34.020 | 0.168 |
3 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:34.114 | 0.262 |
4 | Kimi Räikkönen | Lotus-Renault | 1:34.202 | 0.350 |
5 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:34.411 | 0.559 |
6 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:34.442 | 0.590 |
7 | Daniel Ricciardo | STR-Ferrari | 1:34.473 | 0.621 |
8 | Felipe Massa | Ferrari | 1:34.698 | 0.846 |
9 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:34.912 | 1.060 |
10 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:35.087 | 1.235 |
11 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 1:35.089 | 1.237 |
12 | Jean-Eric Vergne | STR-Ferrari | 1:35.109 | 1.257 |
13 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 1:35.182 | 1.330 |
14 | Paul di Resta | Force India-Mercedes | 1:35.275 | 1.423 |
15 | Adrian Sutil | Force India-Mercedes | 1:35.341 | 1.489 |
16 | Sergio Perez | McLaren-Mercedes | 1:35.709 | 1.857 |
17 | Valtteri Bottas | Williams-Renault | 1:36.136 | 2.284 |
18 | Pastor Maldonado | Williams-Renault | 1:36.722 | 2.870 |
19 | Charles Pic | Caterham-Renault | 1:37.630 | 3.778 |
20 | Giedo van der Garde | Caterham-Renault | 1:37.905 | 4.053 |
21 | Max Chilton | Marussia-Cosworth | 1:38.121 | 4.269 |
22 | Jules Bianchi | Marussia-Cosworth | No time |