Montreal , 7 giugno 2013 – Al termine della seconda sessione di prove libere Red Bull e Ferrari sono le squadre emerse come candidate alle posizioni di vertice del GP del Canada di domenica prossima. Le condizioni della pista, a differenza, della prima sessione, sono apparse ottimali con per i piloti di spingere per 3-4 giri e per raccogliere le prime indicazioni sulla resa delle gomme “sperimentali” che sono apparse performanti e resistenti. Alonso in ottima forma prende, in questo “mini GP” del venerdì, pole (1’14″818) e giro veloce sul passo gara (1’18″246) rispondendo alle voci che lo vedono poco motivato.
Le Mercedes, in questa sessione di prove libere, dapprima hanno tenuto, nella simulazione di gara, una posizione conservativa nei confronti della gomme onde evitare di stressarle nei primi giri, e poi hanno abbassato i tempi, riuscendo a limitare i problemi riscontrati nelle gare precedenti, ma senza riuscire a tenere il ritmo di Red Bull e Ferrari. La scuderia di Webber e Vettel ha puntato molto presto a testare le supersoft distogliendo per prima l’attenzione dai tempi sul giro secco.
La Lotus di Kimi Raikkonen dovuto abbandonare la simulazione di gara per un problema ai freni, mentre quella di Grosjean, che ha ottenuto il secondo tempo assoluto, è stata protagonista di un’escursione che per poco non ha portato al contatto con Webber che che non gli ha risparmiato ampi ed eloquenti gestacci.
La tabella dei tempi della seconda sessione di prove libere:
Pos | No | Driver | Team | Time/Retired | Gap |
1 | 3 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:14.818 | |
2 | 10 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:14.830 | 0.012 |
3 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:15.083 | 0.265 |
4 | 2 | Mark Webber | Red Bull Racing-Renault | 1:15.212 | 0.394 |
5 | 9 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:15.249 | 0.431 |
6 | 4 | Felipe Massa | Ferrari | 1:15.254 | 0.436 |
7 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:15.280 | 0.462 |
8 | 15 | Adrian Sutil | Force India-Mercedes | 1:15.396 | 0.578 |
9 | 5 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:15.422 | 0.604 |
10 | 19 | Daniel Ricciardo | STR-Ferrari | 1:15.566 | 0.748 |
11 | 7 | Kimi Räikkönen | Lotus-Renault | 1:15.599 | 0.781 |
12 | 6 | Sergio Perez | McLaren-Mercedes | 1:15.661 | 0.843 |
13 | 14 | Paul di Resta | Force India-Mercedes | 1:15.855 | 1.037 |
14 | 16 | Pastor Maldonado | Williams-Renault | 1:16.319 | 1.501 |
15 | 18 | Jean-Eric Vergne | STR-Ferrari | 1:16.351 | 1.533 |
16 | 17 | Valtteri Bottas | Williams-Renault | 1:16.374 | 1.556 |
17 | 12 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 1:16.475 | 1.657 |
18 | 11 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 1:16.929 | 2.111 |
19 | 22 | Jules Bianchi | Marussia-Cosworth | 1:17.070 | 2.252 |
20 | 20 | Charles Pic | Caterham-Renault | 1:17.236 | 2.418 |
21 | 23 | Max Chilton | Marussia-Cosworth | 1:17.888 | 3.070 |
22 | 21 | Giedo van der Garde | Caterham-Renault | 1:18.392 | 3.574 |